Via Condotti
Descrizione: Via Condotti. Il nome deriva dalle condutture dell’Aqua Virgo che nel XVI secolo Gregorio XIII fece derivare dal “bottino” (serbatoio) del Pincio (bottino che ancor oggi dà il nome ad un vicolo lì presso), per servire la parte bassa del Campo Marzio. Al di là del Corso, infatti, il tracciato prosegue rettilineo, pur cambiando nome in “via della Fontanella di Borghese”. Sullo sfondo la Chiesa di Trinità dei Monti
Anno: 1890
Fotografo: (?)
Fonte: Roma dalla Belle Epoque al Regime Gemika International
Aggiunta da Sandro Bardaro