Villa Bracciano

Villa Bracciano
Descrizione: Villa Bracciano, Via XX Settembre, Ambasciata Britannica. Il 31 ottobre 1946 , tre giovani terroristi dell’Irgun (Organizzazione terroristica ebraica), misero in atto un grave attentato che danneggiò gravemente la villa, appartenuta alla famiglia Torlonia, sita presso Porta Pia. L’Ambasciata britannica fu trasferita presso Villa Wolkonsky, sino all’apertura della nuova sede diplomatica
Anno: 1946
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da Repubblica
Aggiunta da Amenofi Tibere

17 Risposte

  1. Per amor di chiarezza l’attentato era di matrice israeliana.

  2. si puo dire che lattentato fu di matrice israeliana?

  3. Certo che si può dire, e’ stato aggiunto sul sito :)

  4. Federico Sciarra ha detto:

    Bella foto però da sottolineare che il rione d’appartenenza è castro pretorio, via xx settembre lato sx (guardandola con le spalle rivolte a porta pia) fino a piazza della repubblica inclusa la prima parte di via nazionale appartiene al rione XVIII!!! no XVII sallustiano

  5. lo stato di israele nasce nel 1948, non è corretto dire che fu un attentato israeliano, semmai sionista…

  6. …non é che ci andassero “teneri” neppure loro, i futuri governanti di Israele, in quanto a dinamite…

  7. verissimo ma se dico la parola “ebrei” qualcuno si offende io ho mia cognata ebrea .ma a uno degli attentatori diventato primo ministro fu dato il nobel…va bene così

  8. È giusto specificare, altrimenti si ricade nel luogo comune ebrei = sionisti = israeliani (su cui molti speculano). [Continua a leggere…]

  9. Bella foto però da sottolineare che il rione d’appartenenza è castro pretorio, via xx settembre lato sx (guardandola con le spalle rivolte a porta pia) fino a piazza della repubblica inclusa la prima parte di via nazionale appartien [Continua a leggere…]

  10. @A d R.- E’ ben noto come il movimento sionista ebbe tra i primi e più fieri oppositori, una forte corrente di pensiero tra gli stessi israeliti. Essi non condividevano la linea di Hertz. [Continua a leggere…]

  11. Paola Mazzei ha detto:

    Non ho nessuna simpatia per qualsiasi bombarolo, ma per rispetto dei fatti storici bisogna ricordare che l’esplosione avvenne nottetempo e non fece vittime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *