Interessantissimo quel “AL” tra biscotti e Plasmon a ricordarci come fosse un di più, un ingrediente. E poi è diventato marchio. E poi simbolo di una tipologia di prodotto, come la Coca Cola
Interessante la pulizia della stazione, niente cartacce nell’aiola in testa al binario, cartelli non danneggiati o scritti, le colonne non imbrattate con scritte cretine e idem treni senza graffiti di pessimo gusto. Cosa è successo al nostro senso civico da questa foto alla situazione odierna?
Le aiuole curatissime al bordo della banchina!!!!! Oggi impensabile simile civiltà anche se però bisogna dire che le FS erano un ente che rubava a destra e a manca e sprecava un sacco di soldi…. Tutto quell’ordine costava un’enormità.
Beh, a dir la verità anche quando ero bambino la Stazione Termini non era un posto salutare. Gli sbandati e i barboni c’erano, come anche i furfanti, i mariuoli, le mignotte e tutto il sottobosco della popolazione che viveva di espedienti. Si respiravano anche allora i miasmi della povertà in una “zona franca” della città. Certo, non ai livelli di oggi.
Non è MAI esistita una stazione ferroviaria in NESSUNA città del mondo senza barboni, ladri, troje e comunque la “crema” della società. Chiaramente, adesso la situazione è peggiorata dappertutto anche a causa dell’aumento della popolazione.-
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
biscotti AL plasmon! quindi in origine era un gusto e non una marca? Che contenevano? Che cosa è il plasmon?
Interessantissimo quel “AL” tra biscotti e Plasmon a ricordarci come fosse un di più, un ingrediente. E poi è diventato marchio. E poi simbolo di una tipologia di prodotto, come la Coca Cola
Interessante la pulizia della stazione, niente cartacce nell’aiola in testa al binario, cartelli non danneggiati o scritti, le colonne non imbrattate con scritte cretine e idem treni senza graffiti di pessimo gusto. Cosa è successo al nostro senso civico da questa foto alla situazione odierna?
Troppi immigrati da altre regioni.–
le persone erano piu’ rispettose. ed educati.adesso si vive malissimo.
Ora è un caos
Dal muso si direbbe una E636
Le aiuole curatissime al bordo della banchina!!!!! Oggi impensabile simile civiltà anche se però bisogna dire che le FS erano un ente che rubava a destra e a manca e sprecava un sacco di soldi…. Tutto quell’ordine costava un’enormità.
Beh, a dir la verità anche quando ero bambino la Stazione Termini non era un posto salutare. Gli sbandati e i barboni c’erano, come anche i furfanti, i mariuoli, le mignotte e tutto il sottobosco della popolazione che viveva di espedienti. Si respiravano anche allora i miasmi della povertà in una “zona franca” della città. Certo, non ai livelli di oggi.
Non è MAI esistita una stazione ferroviaria in NESSUNA città del mondo senza barboni, ladri, troje e comunque la “crema” della società. Chiaramente, adesso la situazione è peggiorata dappertutto anche a causa dell’aumento della popolazione.-
Locomotore E 646 prima serie
E’ invece un E 646 1a série.