Oratorio di Santa Silvia
Descrizione: Oratorio di Santa Silvia, situato sulla destra è dedicato alla madre di Gregorio, probabilmente è situato sopra la tomba della santa. La statua di Santa Silvia è di Nicola Cordieri e fu eseguita con la supervisione di Michelangelo. Questo oratorio ospita gli affreschi Concerto degli Angeli di Reni, San Damiano di Francesco Mancini (1679-1758) ed un David e Isaia di Badalocchio. Sullo sfondo gli oratori di Sant’Andrea e Santa Barnaba e la Chiesa di San Gregorio, alla quale i tre oratori appartengono
Anno: 1920
Fotografo Luciano Morpurgo
Fonte: Fondo L.Morpurgo I.C.C.D.
Aggiunta da Maurizio Rauco