Casa dei Pierleoni
Descrizione: Casa fortificata dei Pierleoni. In questo luogo ora sorge l’Anagrafe. Questo importantissimo edificio, uno dei pochi esempi di edilizia privata del medioevo sopravvissuti, era inizialmente destinato alla preservazione, insieme alla Casa dei Crescenzi. Le spaventose demolizioni la risparmiarono fino al 1936.Il monumento era stato,come si intravede dalla foto, risparmiato rispetto a tutte le case circostanti, ed isolato.In quell’anno invece si decise per la sua eliminazione a favore del mastodontico edificio dell’Anagrafe. La casa fu abbattuta conservando alcuni elementi architettonici che furono rimontati nel 1938 in un nuovo edificio al Velabro, vagamente somigliante allo scomparso monumento originario.
Anno: Ante 1936
Fotografo: (?)
Fonte: Enciclopedia Italiana
Aggiunta da Roberto Pagani
adesso ce vado ad abità!!!!
Daje Lucia’……e cambia subbito er nottolino………
lo scempio fatto dai fascisti va oltre ogni immaginazione …. in tutti i sensi
Quod non fecerunt barbari… Pasquino mio, eri un profeta!
Menti brillanti: avranno pensato che un edificio dell’epoca dei Comuni era …comunista. E allora daje de piccone!