Piazza Santa Cecilia
Descrizione: Caratteristica casa-torre medioevale, situata ad angolo tra Piazza di Santa Cecilia e Piazza dei Mercanti, risale alla seconda metà del XIII secolo. La tradizione vuole che qui vi abbia soggiornato il famoso capitano di ventura Ettore Fieramosca, reduce dalla disfida di Barletta del 13 febbraio 1503, prima di partire al seguito di Prospero Colonna per trasferire in Spagna, nel maggio del 1504, il prigioniero Cesare Borgia.
Anno: Ante 1870
Fotografo: equipe fotografi Parker
Fonte: Roma 100 anni fa nelle fotografie della Raccolta Parker
Aggiunta da Roberto Pagani
ROMA SPARITA
Raro esempio di edilizia medievale privata a Roma,l’edificio in primo piano e’stato restaurato degnamente.Le case che si affiancano ad esso,invece,sono state sopraelevate e rese quasi irriconoscibili. Il basso edificio verso piazza dei Mercanti,non esiste piu’.(roberto)
Maria Bonifazi
Scusa Roberto, ma gli archi tamponati sono stati riaperti o no? Scommetto che no, vero? Quante cose da cercare e vedere quando vengo a Roma prossimamente!
ROMA SPARITA
La casa e’ stata fortemente restaurata e “ripulita”,ma gli archi sono ancora chiusi,sebbene resi maggiormente visibili e definiti proprio dal restauro. (roberto)
ROMA SPARITA al piano terra, pavimento in opus sectile di età romana…
ROMA SPARITA
Originariamente c’era un portichetto…chiuso successivamente come tutti i portici di Roma Medievale.(roberto)
Loredana Diana
Chiusi per preservarli ?
ROMA SPARITA
No,per motivi di sicurezza. Perche’ nella ancora buia Roma del primo Rinascimento,erano ricettacolo di malaffare. Furono chiusi per editto papale,erano tantissimi e si vedono,in parte anche ora
Gabriele Wittfeld
Le foto installate dal signor Roberto Pagani sono davvero molto impressionanti! Anche le sue spiegazioni informative mi piacciono. Sono contenta che un fan di ROMA SPARITA mi abbia segnalato questo sito stupendo, secondo me il più affascinante su Facebook! Grazie agli amministrazioni per il vostro impegno! Non vedo l’ora di ritornare a ROMA per vedere proprio alcuni posti sui quali avete richiamato la mia attenzione! Spero che il mio italiano sia comprensibile.
ROMA SPARITA
Ottimo italiano Gabriele…Magari tutti parlassero come te…(Roberto)
Luca Brugnoli
quante partite a pallone da piccolo su piazza santa cecilia… che nostalgia..
io sono nato in quella a fianco e ci ho abitato fino al 1975
Io sono nata in questa casa e ci ho abitato fino all’età di 6 anni
Con i miei fratelli e sorelle giocavamo a correre sul bordo della fontana della chiesa, quanti bagni!!!!