Dal 20 Aprile 2008 il parco è chiuso, la chiusura è stata decisa dal prefetto, pare per garantire la messa in sicurezza della zona, parlano di una riapertura che però ancora non si vede
Vi racconto una piccola storia. Ci passo davanti molto spesso. Sapete fino a quando è rimasto aperto? Fino al 2006 più o meno. Fino a quell’anno portavo nostro figlio al contro sportivo Tre Fontane (neppure lui esiste più). È stato adottato nel 2005 dall’Etiopia e arrivato in Italia era talmente piccolo, nonostante avesse 8 anni, che ci consigliarono di fargli fare atletica. Ogni volta che usciamo da lì mi chiedeva di andare al luna park. Andavamo dalle suorine a fare la pesca (lo facevo anche io da piccola), tirava palline per prendere il pesce rosso (per fortuna non c’èmai riuscito) e andava sugli autoscontri. Un giorno lo abbiamo trovato chiuso e da allora è nel più totale abbandono. Scusate se vi ho portato via tempo, ma vivo a Roma da sempre e vedere luoghi così completamente lasciati andare…… beh, fa un po’ tristezza!!
Quante domeniche da bambino sulle giostre,quante notti da neopatentato sulle giostre dei grandi e poi nella casa dell’orrore con gli attori,ultima perla prima della decadenza.Le bombe con lòa marmellata,gli scherzi con gli amici di un tempo,le mopntagne russe raramente perchè soffro di vertigini. Io sono convintissimo che la chiusura e la mancata riapertura abbiano a che fare con il parco di Valmontone.
Roma è realmente in decadenza. Il Luneur è chiuso ed era l’orgoglio del quartiere EUR, quartiere moderno; gli extracomunitari hanno invaso senza regole (e involgarito) il centro; i romani non hanno fantasia e iniziativa di sviluppo. Chiudere il Luneur, comunque, è veramente una grossa stupidità.
ci portavano i miei genitori quando erano piccoli negli anni 60, i miei genitori hanno portato poi me negli anni 80, quando ancora c’erano i pony per i bambini, poi io ho fatto atletica là davanti negli anni 90. ora ci passo e sono sempre più incazzato per questa mafia che ha lasciato morire un pezzo di roma per aprire il raimbow magic land.
l uomo lascia spazio al ricordo del bambino…che vedeva la ruota spuntare da lontano(non c era il raccordo anulare ancora)dalla cristoforo colombo in macchina con mio padre ..poi all’adolescente..ai rimorchi li dentro..noi che ci batteva il cuore..noi quelli che..senza facebook e telefonia..eravamo ..felici,forse di piu .
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ci andavo quasi tutte le domeniche nei primi anni 70
Nelle più grandi città europee le costruiscono e ne sono un vanto noi le facciamo sparire!!!!!!!??
… ma non dovrebbe essere sparita…. è un pò che non vado da quelle parti.. ma m sembra che ci sia ancora…
non c’è più quindi?
Che bei ricordi!!!!!
Eh sì, purtroppo è un ricordo anche la ruota panoramica…
Dal 20 Aprile 2008 il parco è chiuso, la chiusura è stata decisa dal prefetto, pare per garantire la messa in sicurezza della zona, parlano di una riapertura che però ancora non si vede
non capisco come mai il luneur non ci sia più………….. mannaggiaaaaaaa
Vi racconto una piccola storia. Ci passo davanti molto spesso. Sapete fino a quando è rimasto aperto? Fino al 2006 più o meno. Fino a quell’anno portavo nostro figlio al contro sportivo Tre Fontane (neppure lui esiste più). È stato adottato nel 2005 dall’Etiopia e arrivato in Italia era talmente piccolo, nonostante avesse 8 anni, che ci consigliarono di fargli fare atletica. Ogni volta che usciamo da lì mi chiedeva di andare al luna park. Andavamo dalle suorine a fare la pesca (lo facevo anche io da piccola), tirava palline per prendere il pesce rosso (per fortuna non c’èmai riuscito) e andava sugli autoscontri. Un giorno lo abbiamo trovato chiuso e da allora è nel più totale abbandono. Scusate se vi ho portato via tempo, ma vivo a Roma da sempre e vedere luoghi così completamente lasciati andare…… beh, fa un po’ tristezza!!
Quante belle e divertenti giornate ci ho passato!!
Scusate 2008…. Errore!!
Era bellissimo , aveva una strana magia per noi adolescenti
Quante 500!
….e neanche un suv!!!!!!!!!!!!
c’è ancora, ma è piena di ragnatele. una pena infinita…
Le mejo luci de Roma….
A vederlo adesso ‘na tristezza…
Quante domeniche da bambino sulle giostre,quante notti da neopatentato sulle giostre dei grandi e poi nella casa dell’orrore con gli attori,ultima perla prima della decadenza.Le bombe con lòa marmellata,gli scherzi con gli amici di un tempo,le mopntagne russe raramente perchè soffro di vertigini.
Io sono convintissimo che la chiusura e la mancata riapertura abbiano a che fare con il parco di Valmontone.
Le bombe con la marmellata erano spettacolari…
anch’io ci andavo da ragazzina e poi ci sono tornati i miei figli nelle visite alla nonna…
Roma è realmente in decadenza. Il Luneur è chiuso ed era l’orgoglio del quartiere EUR, quartiere moderno; gli extracomunitari hanno invaso senza regole (e involgarito) il centro; i romani non hanno fantasia e iniziativa di sviluppo. Chiudere il Luneur, comunque, è veramente una grossa stupidità.
veramente la ruota è ancora lì,peccato non giri più!
Quanti ricordi……
Passare sulla Cristoforo Colombo e vedere la ruota panoramica era uno spettacolo unico!
Copenhagen, 600.000 abitanti ha un luna park “Tivoli” aperto quasi tutto l’anno!
….ricordi d’infanzia…
ci portavano i miei genitori quando erano piccoli negli anni 60, i miei genitori hanno portato poi me negli anni 80, quando ancora c’erano i pony per i bambini, poi io ho fatto atletica là davanti negli anni 90. ora ci passo e sono sempre più incazzato per questa mafia che ha lasciato morire un pezzo di roma per aprire il raimbow magic land.
scusate se cambio argomento,ma in fondo è collegato, il tre fontane che fine farà? qualcuno sà dirmelo?
l uomo lascia spazio al ricordo del bambino…che vedeva la ruota spuntare da lontano(non c era il raccordo anulare ancora)dalla cristoforo colombo in macchina con mio padre ..poi all’adolescente..ai rimorchi li dentro..noi che ci batteva il cuore..noi quelli che..senza facebook e telefonia..eravamo ..felici,forse di piu .
Qui ho trovato qualche informazione sulla chiusura del Luneur e sulla situazione attuale:
http://www.youtube.com/watch?v=M-l3sgp9FgI
Io ci andavo da ragazzo ed era veramente il più bel Luna Park di roma