Descrizione: Via Francesco Crispi, angolo via dei Due Macelli e via del Tritone Anno: 1950-1960 Fotografo: Fabrizio La Torre Fonte: “Rome 1950-1960, Le varie vie / La vera vita” Silvana Editoriale – Milano 2010 Aggiunta da Carlo Galeazzi
Totalmente d’accordo. E aggiungo che in lei si nota anche una buona dose di femminilità, oggi praticamente solo un ricordo, almeno a mio modesto parere.
io ci sono nato al numero 20 di via F.Crispi, vivendoci fino al 1971, quel palazzo in fondo a destra con le colonne, la scritta che si intravede FLORIDA si riferisce ad un night club che si trovava al numero 22….accidenti quanti ricordi……
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Che portamento e che eleganza la signora
Totalmente d’accordo. E aggiungo che in lei si nota anche una buona dose di femminilità, oggi praticamente solo un ricordo, almeno a mio modesto parere.
eh si, proprio altri tempi, fortunati coloro che li hanno vissuti, io tra questi.
io ci sono nato al numero 20 di via F.Crispi, vivendoci fino al 1971, quel palazzo in fondo a destra con le colonne, la scritta che si intravede FLORIDA si riferisce ad un night club che si trovava al numero 22….accidenti quanti ricordi……
Ciao Roberto! Ora io vivo in via Crispi! Ero curioso di sapere come fosse la via in quegli anni!