Quadraro
Descrizione: Quadraro. Sottostazione elettrica Stefer Cecafumo, in corrispondenza della fermata della metropolitana linea A Lucio Sestio. Così chiamata per la presenza nell’intera zona di un accecante fumo prodotto dai fuochi accesi in capanne e botteghe artigiane prive di un impianto di aerazione, è ancora presente, nascosta tra i palazzi, di proprietà COTRAL che la utilizza come deposito/rimessa.
Anno: 1929
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da tramroma
aggiunta da Maurizio Fiorini
con quel nome 13 anni fa nasceva il roma club cecafumo
qualcuno dice che il nome deriva dal fumo dei fuochi accesi per la produzione del carbone da legna…
Cecafumo si chiamava anche una piccola zona all’inizio delle tre strade di via Tiburtina, prima dell’Ina casa.
pochi romani sanno dove sia cecafumo,forse neppure chi ci abita.
tutti accecati dar fumo…
Adesso lo stabile, abbandonato per anni, dovrebbe essere quello occupato dalle donne di Lucha y siesta
Si, sta a via Lucio Sestio a pochi passi dall’uscita/entrata della metro
Io lo so bene perché c’è so nato