Gaetano Trovalusci Via dei Cessati Spiriti anno 1981 quella sopra e via Cessati Spiriti anno 1981 incrocio Via Carlo cipolla (a sinistra nella foto) in salita la parte a destra ancora non esisteva adesso porta a via Latina
Mauro Rondini Da Blog.it-Secondo la leggenda, sulla strada vi era una osteria nella quale molti viaggiatori si fermavano a prendere un sorso di vino. Ma puntualmente tutti i viaggiatori venivano derubati del carro “parcheggiato” davanti al locale,I proprietari si accorgevano solamente all’ultimo momento del furto, quando i ladri erano ormai lontani e irraggiungibili. Poichè nessuno è mai riuscito a salvare il proprio carro e a vedere con i propri occhi questi furfanti, si attribuì la responsabilità dei furti agli spiriti che infestavano la valle.La credenza che ci fossero fantasmi e spiriti erranti è sopravvissuta fino nel 1800 quando per “esorcizzare” il luogo, sulla facciata di uno degli edifici fu collocata una immagine della Madonna, da cui si poté dire che “gli spiriti erano cessati”. Questa statuetta si è conservata fino a pochi anni fa, quando è stata abbattuta a sassate.
Michela Moneta Bravo Mauro, hai pienamente ragione, fuori dal locale, c’era e c’è ancora, anche se in pessime condizioni, un abbeveratoio per cavalli, che noi chiamavamo “er fontanone”!!! Ricordi della mia infanzia, mia madre vive ancora in quella via
Chi si ricorda come si chiamava la trattoria dove si poteva portare da mangiare da casa e si prendeva solo da bere. Parliamo degli anni 50/60. Grazieeee!
mia nonna era la custode del ‘fontanone’ di proprietà del Comune ed erano fontane anche per lavare (non esisteva la lavatrice). ora esiste un ristorante al posto dell’osteria
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Gaetano Trovalusci
Via dei Cessati Spiriti anno 1981 quella sopra e via Cessati Spiriti anno 1981 incrocio Via Carlo cipolla (a sinistra nella foto) in salita la parte a destra ancora non esisteva adesso porta a via Latina
Mauro Rondini
Da Blog.it-Secondo la leggenda, sulla strada vi era una osteria nella quale molti viaggiatori si fermavano a prendere un sorso di vino. Ma puntualmente tutti i viaggiatori venivano derubati del carro “parcheggiato” davanti al locale,I proprietari si accorgevano solamente all’ultimo momento del furto, quando i ladri erano ormai lontani e irraggiungibili. Poichè nessuno è mai riuscito a salvare il proprio carro e a vedere con i propri occhi questi furfanti, si attribuì la responsabilità dei furti agli spiriti che infestavano la valle.La credenza che ci fossero fantasmi e spiriti erranti è sopravvissuta fino nel 1800 quando per “esorcizzare” il luogo, sulla facciata di uno degli edifici fu collocata una immagine della Madonna, da cui si poté dire che “gli spiriti erano cessati”. Questa statuetta si è conservata fino a pochi anni fa, quando è stata abbattuta a sassate.
Michela Moneta
Bravo Mauro, hai pienamente ragione, fuori dal locale, c’era e c’è ancora, anche se in pessime condizioni, un abbeveratoio per cavalli, che noi chiamavamo “er fontanone”!!! Ricordi della mia infanzia, mia madre vive ancora in quella via
bellissima
Chi si ricorda come si chiamava la trattoria dove si poteva portare da mangiare da casa e si prendeva solo da bere.
Parliamo degli anni 50/60.
Grazieeee!
mia nonna era la custode del ‘fontanone’ di proprietà del Comune ed erano fontane anche per lavare (non esisteva la lavatrice).
ora esiste un ristorante al posto dell’osteria