Descrizione: Via Appia Nuova vista da Piazza Ponte Lungo verso Piazza Re di Roma Anno: 1979 Fotografo: Carlo Galeazzi Fonte: Archivio personale Aggiunta da Carlo Galeazzi
Non sarebbe una cattiva idea ripristinare pure il vecchio tram…su tutta la via Appia. Tanto la metro A, ad un certo punto, seguita lungo via Tuscolana…
La linea era Termini – Cinecittà / Termini – Capannelle. La linea per Capannelel venne chiusa nel 1979, quella per Cinecittà il 14/02/80, il giorno dopo aprì la Linea A della metropolitana.
La Linea per Capannelle (residuo di quella per Velletri o Lanuvio, chiusa in più fasi dal 1944 al 1954) cessò di esistere la notte tra il 30-06-1978; la linea per Cinecittà, residuo della tratta per Frascati e Rocca di Papa (chiuse tra il 1954 e il 1962) dopo innumerevoli deviazioni per l’avanzare dei lavori del metrò (prima su via dell’Aereoporto poi per V. S. Maria del Buonconsiglio) corse l’ultima volta alle 12,30 circa del 15 Febbraio 1980. Morendo diede alla luce la Linea “A” della metropolitana di Roma (aperta alle ore 5,30 del giorno successivo nella sola tratta Ottaviano -Cinecittà stabilimenti)
2 Motrici (una a cassa unica l’altra articolata sono sopravvissute alla demolizione e sono state restaurate per circolare nel museo tram di Torino, un’altra è esposta a Piramide nel Museo ATAC, lato angolo Via Ostiense. Altre 8 motrici articolate sono state cedute all’ATAC nel 1986 e sono tutt’ora in servizio (serie 7101-7115 solo numeri dispari) e poi c’è una motrice del servizio interurbano esposta ad Anagnina…. Onore per sempre alla Termini Cinecittà….la più bella Tramvia del MONDO!!!!!!! Dite a Marino de rimette sto par debbinarii a Via Tuscolana che la metro scoppia!!!!
lo prendevo due volte al giorno per andare a scuola …..da via Appia altezza Villa Lazzaroni dove c’era il deposito fino a via Santa Croce in Gerusalemme ……..10 anni prima…quanti ricordi
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La doppia fila di rotaie del tram che portava a Cinecittà, che ricordi <3
MA IL TRA DOVE ARRIVAVA E DA DOVE VENIVA? IO ABITO LÌ……E UNA CURIOSITÀ.
https://maps.google.com/maps?q=piazza+ponte+lungo+rome&hl=en&ll=41.878628,12.521571&spn=0.001717,0.009388&hnear=Piazza+di+Ponte+Lungo,+Roma,+Lazio,+Italy&t=k&z=17&layer=c&cbll=41.877763,12.519115&panoid=eHXuN1LVG04kmZAsoLO1lw&cbp=12,322.52,,1,0.38
https://maps.google.com/maps?q=piazza+ponte+lungo+rome&hl=en&ll=41.878628,12.521571&spn=0.001717,0.009388&hnear=Piazza+di+Ponte+Lungo,+Roma,+Lazio,+Italy&t=k&z=17&layer=c&cbll=41.877763,12.519115&panoid=eHXuN1LVG04kmZAsoLO1lw&cbp=12,322.52,,1,0.38
Due linee percorrevano l’Appia, Termini-Cinecittà e Termini-Capannelle. Lo scambio della linea avveniva a Piazza Cesare Cantù.
c’era anche Termini- via Eurialo (la prima traversa a sinistra di via delle cave).
Andavo all’Istituto S.Filippo Neri,in Via Appia (Elementari).
(Vivevo in Via Eurialo e avevi 13 anni ,Mo 70 ! Ciao
Via Appia Nuova, altezza Liceo Augusto….
Stupenda..Io abito proprio li.
per poco non si vede il terrazzo della mia vecchia casa …la foto è stata scattata prima dell’inzio della piazza di ponte lungo
Che bei ricordi:):) ora al posto delle rotaie ci sono i parcheggi e tutto è peggiorato anche il traffico!!!!
per dindirindina….non le ricordavo le rotaie!!!! stupende foto!!!
?????avevo 26 anni!!!!!! Sono storica anche io ormai!!!!! Il tram che da scuola mi riportava a casa!!!
linea cinecitta / capannelle, ma nel 1979 non c’era piu’ c’era gia la metro o sbaglio?
La metro fu messa in funzione a Febbraio del ’79, lo stesso giorno soppressero le linee di superficie :(
le rotaie furono tolte nel tempo però…
La correggo, era febbraio 1980.
le vere corsie preferenziali le avevano già inventate negli anni 50/60; noi le abbiamo distrutte ed ora corriamo invano ai ripari!
Non sarebbe una cattiva idea ripristinare pure il vecchio tram…su tutta la via Appia. Tanto la metro A, ad un certo punto, seguita lungo via Tuscolana…
oddio, quando passava ancora il tram. ke ricordi!!!! e ke anno!!!!
me lo ricordo come fosse ieri il tram che passava sotto casa dei miei nonni
io abitavo lì
La linea era Termini – Cinecittà / Termini – Capannelle. La linea per Capannelel venne chiusa nel 1979, quella per Cinecittà il 14/02/80, il giorno dopo aprì la Linea A della metropolitana.
La Linea per Capannelle (residuo di quella per Velletri o Lanuvio, chiusa in più fasi dal 1944 al 1954) cessò di esistere la notte tra il 30-06-1978; la linea per Cinecittà, residuo della tratta per Frascati e Rocca di Papa (chiuse tra il 1954 e il 1962) dopo innumerevoli deviazioni per l’avanzare dei lavori del metrò (prima su via dell’Aereoporto poi per V. S. Maria del Buonconsiglio) corse l’ultima volta alle 12,30 circa del 15 Febbraio 1980. Morendo diede alla luce la Linea “A” della metropolitana di Roma (aperta alle ore 5,30 del giorno successivo nella sola tratta Ottaviano -Cinecittà stabilimenti)
2 Motrici (una a cassa unica l’altra articolata sono sopravvissute alla demolizione e sono state restaurate per circolare nel museo tram di Torino, un’altra è esposta a Piramide nel Museo ATAC, lato angolo Via Ostiense. Altre 8 motrici articolate sono state cedute all’ATAC nel 1986 e sono tutt’ora in servizio (serie 7101-7115 solo numeri dispari) e poi c’è una motrice del servizio interurbano esposta ad Anagnina….
Onore per sempre alla Termini Cinecittà….la più bella Tramvia del MONDO!!!!!!!
Dite a Marino de rimette sto par debbinarii a Via Tuscolana che la metro scoppia!!!!
lo prendevo due volte al giorno per andare a scuola …..da via Appia altezza Villa Lazzaroni dove c’era il deposito fino a via Santa Croce in Gerusalemme ……..10 anni prima…quanti ricordi
Abitavo in Via Eurialo,avevi 13 anni e mi ricordo dell’inaugurazione dell.UPIM ,e del cinema New York .Ero felice e pieno di speranza ,
da travertino a san giovanni:casa mia…il quartiere piu’ bello di roma
anch’io andavo alle elementari al S.filippo Neri, però negli anni 60, vivevo a via orvieto dove c’è il mercato, vicino via taranto