Amenofi Tibere In questa zona, piu’ precisamente verso largo Bastia c’è il tratto interrato della Roma Fiuggi, durante gli anni 40 si penso’ di interrarne il tratto finale. Nella zona del ‘ex campo nomadi del Casilino 900 dovrebbe esserci l’ingresso, alcune persone mi dissero che li c’era l’imbocco della “metropolitana del duce”,cosi evidentemente veniva chiamata negli anni 60.I lavori iniziati prima della guerra e ripresi nel dopoguerra senza grossa convinzione,ma con grosso sperpero di denaro, furono interrotti verso la meta’degli anni 50 dopo aver realizzato alcuni tratti di questo fantomatico tunnel,poi con l’edificazione selvaggia degli anni 50 in molti punti fu’interrotto dalle fondamenta dei palazzi.Ne rimase accessibile (a parte i tratti divenuti cantine o fondamenta di palazzi)solo il tratto finale che sbucava per l’appunto nei pressi di Largo Bastia Umbra.Qualche anno fa’,venne alla ribalta perché le ferrovie,che ne sono proprietarie decisero di affittare ad un privato questo tratto di circa 300 metri ad uso magazzino,per una cifra irrisoria mi pare intorno ai 600 euro al mese.Ci fu’una breve polemica poi del tutto non si seppe piu’ niente. L’imbocco di questo tratto è stato nel tempo occultato da una piccola costruzione per preservarlo da usi impropri.(non si sa’bene quali siano gli usi propri)
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Amenofi Tibere
In questa zona, piu’ precisamente verso largo Bastia c’è il tratto interrato della Roma Fiuggi, durante gli anni 40 si penso’ di interrarne il tratto finale. Nella zona del ‘ex campo nomadi del Casilino 900 dovrebbe esserci l’ingresso, alcune persone mi dissero che li c’era l’imbocco della “metropolitana del duce”,cosi evidentemente veniva chiamata negli anni 60.I lavori iniziati prima della guerra e ripresi nel dopoguerra senza grossa convinzione,ma con grosso sperpero di denaro, furono interrotti verso la meta’degli anni 50 dopo aver realizzato alcuni tratti di questo fantomatico tunnel,poi con l’edificazione selvaggia degli anni 50 in molti punti fu’interrotto dalle fondamenta dei palazzi.Ne rimase accessibile (a parte i tratti divenuti cantine o fondamenta di palazzi)solo il tratto finale che sbucava per l’appunto nei pressi di Largo Bastia Umbra.Qualche anno fa’,venne alla ribalta perché le ferrovie,che ne sono proprietarie decisero di affittare ad un privato questo tratto di circa 300 metri ad uso magazzino,per una cifra irrisoria mi pare intorno ai 600 euro al mese.Ci fu’una breve polemica poi del tutto non si seppe piu’ niente. L’imbocco di questo tratto è stato nel tempo occultato da una piccola costruzione per preservarlo da usi impropri.(non si sa’bene quali siano gli usi propri)