Forse avete ragione, ma da qualche parte ho letto che le statue erano quasi davanti all’entrata in via XX Settembre, e per motivi di viabilita furono rimosse e collocate dove sono ora, ma questa notizia sarebbe da verificare.
Il 9 aprile del 1893 fu inaugurato in via XX Settembre il monumento a Quintino Sella, nel piazzale antistante il Ministero delle Finanze. Tuttavia, i lavori per il nuovo anello tramviario imposero, tra il 1926 e il 1927, lo spostamento del monumento sul lato di via Cernaia, in posizione simmetrica rispetto a quello di Silvio Spaventa, inaugurato nel 1898, e sempre rimasto dov’è ancora oggi.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
qui siamo in prossimità della chiesa di Santa Maria della Vittoria? Ma la statua che fine ha fatto?
Ma non è in via Cernaia invece?
Loris credo proprio che tu abbia ragione: è via Cernaia. La statua in questione è da quel lato del ministero delle Finanze.
Non è via XX Settembre, ma via Cernaia.
Forse avete ragione, ma da qualche parte ho letto che le statue erano quasi davanti all’entrata in via XX Settembre, e per motivi di viabilita furono rimosse e collocate dove sono ora, ma questa notizia sarebbe da verificare.
proviamo a verificare…… ;)
Il 9 aprile del 1893 fu inaugurato in via XX Settembre il monumento a Quintino Sella, nel piazzale antistante il Ministero delle Finanze. Tuttavia, i lavori per il nuovo anello tramviario imposero, tra il 1926 e il 1927, lo spostamento del monumento sul lato di via Cernaia, in posizione simmetrica rispetto a quello di Silvio Spaventa, inaugurato nel 1898, e sempre rimasto dov’è ancora oggi.