Descrizione: Piazzale delle Provincie. Quartiere Italia Anno: Anni 30/40 Fotografo: (?) Fonte: tratta da Ebay archivio sconosciutto Aggiunta da Stefano Pozzi
Io ho sempre saputo che un tempo si chiamava Quartiere Italia. Semplicmente, forse non includeva l’intero Quartiere Nomentano ma solo una parte, ossia quella le cui vie (via Catania, via Padova, via Arezzo ecc.) hanno nomi di città italiane (solo città di provincia, comunque, perchè via Milano, via Torino ecc. sono invece in pieno centro).
Si ma visto che tutti lo hanno sempre chiamato Italia, si chiama anche Italia. Per quello c’erano anche Viale delle Provincie e Viale delle Regioni (ora XXI Aprile). Inoltre ci sono le vie di tutti i re d’Italia antichi e di chi ha lottato per l’indipendenza, simboli e luoghi compresi (infatti ci sono via del Carroccio, piazza Pontida, via della Lega Lombarda…. vaglielo a spiegare ai leghisti che stanno nel quartiere Italia…). E poi Policlinico Italia, Teatro Italia…..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Questa e’ via Catania, vista da piazzale delle Provincie
Quartiere Italia? mi risulta nuovo questo nome. Io so che si è sempre chiamato e si chiama tutt’ora “Quartiere Nomentano”.
Io ho sempre saputo che un tempo si chiamava Quartiere Italia. Semplicmente, forse non includeva l’intero Quartiere Nomentano ma solo una parte, ossia quella le cui vie (via Catania, via Padova, via Arezzo ecc.) hanno nomi di città italiane (solo città di provincia, comunque, perchè via Milano, via Torino ecc. sono invece in pieno centro).
ripeto. Tale quartiere si è sempre e solo chiamato “quartiere Nomentano” e mai in altri modi. Per lo meno in modo ufficiale
Si ma visto che tutti lo hanno sempre chiamato Italia, si chiama anche Italia. Per quello c’erano anche Viale delle Provincie e Viale delle Regioni (ora XXI Aprile). Inoltre ci sono le vie di tutti i re d’Italia antichi e di chi ha lottato per l’indipendenza, simboli e luoghi compresi (infatti ci sono via del Carroccio, piazza Pontida, via della Lega Lombarda…. vaglielo a spiegare ai leghisti che stanno nel quartiere Italia…). E poi Policlinico Italia, Teatro Italia…..