Descrizione: Censimento fotografico delle baracche – Viale Tirreno che prosegue in Via dei Prati Fiscali (quella vecchia) e il terrapieno è il tracciato dove adesso c’è quella nuova Anno: 1938 Fotografo: (?) Fonte: Archivio Storico Capitolino Aggiunta da Giorgio Pasetto
in realtà quella che si vede è il primo tratto di via dei prati fiscali vecchia dalla parte di piazzale ionio, il muretto destro del ponticello che si vede è ancora visibile sul posto in corrispondezza di un canneto a destra e di un benzinaio sulla sinistra, così come è ancora in piedi l’edificio che si vede sulla destra. Tutta la zona che si vede al di là della strada è stata interrata e sopraelevata di almeno un paio di metri, più o meno corrisponde alla zona dove adesso si trova il supermercato carrefour; tutta la zona al di quà della strada si trova ancora allo stesso livello e va soggetta a frequenti allagamenti quando piove, il che non sorprende visto che non esiste più il canale di scolo che portava le acque reflue e non verso l’aniene. Infine il tracciato della nuova via prati fiscali non si trova in corrispondenza del terrapieno ma si trova spostato verso destra e interseca il terrapieno all’altezza della baracca che si vede al centro della foto.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
in realtà quella che si vede è il primo tratto di via dei prati fiscali vecchia dalla parte di piazzale ionio, il muretto destro del ponticello che si vede è ancora visibile sul posto in corrispondezza di un canneto a destra e di un benzinaio sulla sinistra, così come è ancora in piedi l’edificio che si vede sulla destra. Tutta la zona che si vede al di là della strada è stata interrata e sopraelevata di almeno un paio di metri, più o meno corrisponde alla zona dove adesso si trova il supermercato carrefour; tutta la zona al di quà della strada si trova ancora allo stesso livello e va soggetta a frequenti allagamenti quando piove, il che non sorprende visto che non esiste più il canale di scolo che portava le acque reflue e non verso l’aniene. Infine il tracciato della nuova via prati fiscali non si trova in corrispondenza del terrapieno ma si trova spostato verso destra e interseca il terrapieno all’altezza della baracca che si vede al centro della foto.
il fabbricato in lontananza a dx sembra il palazzo popolare di via val melaina costruito in quegli anni