Direi che è Viale Carnaro, da Piazza Carnaro verso via Adamello, all’altezza della traversa a sin di Via Lipari. Solo da quel tratto Viale Carnaro è alberata da pini. Dalla Scuola Don Bosco a P.zza Carnaro ci sono i tigli (che profumo alla fine dell’anno scolastico!). Mia nonna mi raccontava che prima c’erano i platani e che Mussolini li aveva fatti togliere per poi trapiantarli lungo la Nomentana nuova (vedi di fronte a Villa Torlonia…).
Ciao Elettra, il sito e’ impostato per acquisire i commenti che vengono scritti su facebook e portare su facebook i commenti scritti sul sito quindi non occorre ripeterli. Grazie :)
Secondo me non è Viale Tirreno sopratutto perchè è una strada tutta in piano, non ha discese o salite. Direi che è Viale Carnaro, da Piazza Carnaro scendendo verso via Adamello, all’altezza della traversa a sin di Via Lipari. Solo da quel tratto Viale Carnaro è alberata da pini. Dalla Scuola Don Bosco a P.zza Carnaro ci sono i tigli (che profumo alla fine dell’anno scolastico!). Mia nonna mi raccontava che prima c’erano i platani e che Mussolini li aveva fatti togliere per poi trapiantarli lungo la Nomentana nuova (vedi di fronte a Villa Torlonia…).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ho scritto su Facebook:
Direi che è Viale Carnaro, da Piazza Carnaro verso via Adamello, all’altezza della traversa a sin di Via Lipari. Solo da quel tratto Viale Carnaro è alberata da pini. Dalla Scuola Don Bosco a P.zza Carnaro ci sono i tigli (che profumo alla fine dell’anno scolastico!). Mia nonna mi raccontava che prima c’erano i platani e che Mussolini li aveva fatti togliere per poi trapiantarli lungo la Nomentana nuova (vedi di fronte a Villa Torlonia…).
Ciao Elettra,
il sito e’ impostato per acquisire i commenti che vengono scritti su facebook e portare su facebook i commenti scritti sul sito quindi non occorre ripeterli.
Grazie :)
Secondo me non è Viale Tirreno sopratutto perchè è una strada tutta in piano, non ha discese o salite. Direi che è Viale Carnaro, da Piazza Carnaro scendendo verso via Adamello, all’altezza della traversa a sin di Via Lipari. Solo da quel tratto Viale Carnaro è alberata da pini. Dalla Scuola Don Bosco a P.zza Carnaro ci sono i tigli (che profumo alla fine dell’anno scolastico!). Mia nonna mi raccontava che prima c’erano i platani e che Mussolini li aveva fatti togliere per poi trapiantarli lungo la Nomentana nuova (vedi di fronte a Villa Torlonia…).