Ostia

Descrizione: Ostia. Resti dei pali di sostegno della rotonda dello Stabilimento Roma, distrutto dalle truppe tedesche nella notte tra il 12 e il 13 Dicembre 1943, sulla riva dell’attuale Stabilimento Lido.
Anno: 2007
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita
Etichette: ostiastabilimento roma
- Articolo successivo Piazza Ruggero di Sicilia
- Articolo precedente Ostia
Ma non era stato distrutto perché sarebbe stato un “punto di riferimento” in caso di sbarco degli alleati ?
In quel giorno non c’era nessuna ritirata. Fu anche fatta saltare un torre di 75 metri di un ente militare
Fu distrutto perchè in caso di sbarco alleato, sarebbe stato d’ostacolo alle difese costiere tedesche. Come sappiamo, lo sbarco avvenne, ma altrove.
Dani Marto
I tedeschi dissero ad Alfredo Valentini, che gestiva il ristorante del Roma, che erano costretti a demolire la struttura perchè era un facile riferimento per i bombardieri alleati diretti su Roma.
Mio padre diceva che era bellissimo.
Ma che schifo ancora Giovanni
Lo ricostruissero. Ma tanto arriveranno i verdi i comunisti e tutte le feccie del genere ad impedire tale opera.
mia nonna avrebbe dovuto pesteggiare il suo matrimonio lì, la guerra lo impedì :)
Come mai non è stato più ricostruito?
Ti pare che nei ’50-60-70 avrebbero costruito o ricostruito delle preziose architetture per la collettività? Only palazzine e palazzoni
Alla fine degli anni 90 durante la giunta Rutelli si era parlato di una sua ricostruzione ma non se ne è fatto più nulla, peccato
Mio padre mi racconta di questo posto tutte le volte che andiamo a Ostia. E mi parla di quando lui e altri ragazzini andavano a giocare in mezzo a ciò che ne restava.
Sarebbe da farci un film sull’affascinante storia di questo stabilimento…sullo stile di Titanic.
Marcello Savarino
come mai non c’è più?
fu distrutto nel 1943, ad opera dei tedeschi.
Cosa ne è stato?
Raso al suolo da un bombardamento durante la seconda guerra mondiale
Non vorrei dire una cavolata, ma sapevo che venne minato dai tedeschi per negare un facile approdo agli alleati
Che tristezza
Grazie infinite per tutte queste testimonianze
Peccato che non sia mai stato ricostruito
Viviamo altri tempi
è strano che non hanno demolito ” l’Eur” era sempre di quella epoca.
veramente Gli Stabilimenti balneari a Ostia furono fatti saltare dai tedeschi in ritirata. tra gli altri c’era anche il Roma.
Io sono di ostia e ho 85 anni quindi conoscevo bene sia lo stabilimento che il gestore valestivi. Fu abbattuto dai tedeschi perché ostacolava la visuale per un eventuale sbarco degli alleati.dopo la guerra tutti andavanta cercare fra le macerie utensili da cucina in all’accademia e posate piatti da portata ecc..- quando era in funzione anteguerra oltre al bar ristorante di un certo livello si poteva pattinare e c’erano anche le terme
vieri
L’entrata si vedeve dalla via che al lato opposto ha la facciata della chiesa al centro di Ostia. E dove c’è ora il luna park c’era la stazione di ostia “gemella” di quella che sta a piramide.