Nella Roma dei papi ogni fontana era la mostra di un determinato acquedotto. Per esempio la fontana di Trevi e’ la mostra Dell’ acqua vergine, quella di piazza esedra la mostra Dell’ acqua marcia.
Per Stefania: è il Fontanone che sta a lato del Gianicolo. I due pilastri in fondo a dx sono l’entrata del Gianicolo. Davanti a questo Fontanone c’è un panorama stupendo di Roma e in basso l’ambasciata di Spagna. Alle spalle c’è una abitazione privata di nobili romani.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Bellissima immagine, mi lascia solo un po’ perplesso la bicicletta, molto moderna per il 1890
Nella Roma dei papi ogni fontana era la mostra di un determinato acquedotto. Per esempio la fontana di Trevi e’ la mostra Dell’ acqua vergine, quella di piazza esedra la mostra Dell’ acqua marcia.
Chi conosce la mostra Dell’ acquedotto del peschiera?
Non si vince nulla?
mi piace.
Ma è il Fontanone di Villa Sciarra che ora so non in buone condizioni?
Per Stefania: è il Fontanone che sta a lato del Gianicolo. I due pilastri in fondo a dx sono l’entrata del Gianicolo. Davanti a questo Fontanone c’è un panorama stupendo di Roma e in basso l’ambasciata di Spagna. Alle spalle c’è una abitazione privata di nobili romani.