Descrizione: Lavori per la costruzione dei binari del tram in Via Ostiense (primo tratto) Anno: 1941 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Se il deposito dei tram di San Paolo (Littorio) è stato costruito inizio anni ’20 come è possibile che in via Ostiense i binari sono statti collocati nel 1941 come descritto dalla foto? dove transitavano i tram per recarsi in deposito se i binari non c’erano?
Se ho ben capito si tratta del primo tratto della via Ostiense, spalle alla Piramide dove a sinistra parte via Batolomeo Bossi. Si vedono dei palazzi oggi ormai irriconoscibili perché ricostruiti dopo il bombardamento del 1944.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Se il deposito dei tram di San Paolo (Littorio) è stato costruito inizio anni ’20 come è possibile che in via Ostiense i binari sono statti collocati nel 1941 come descritto dalla foto? dove transitavano i tram per recarsi in deposito se i binari non c’erano?
Si trattava di normalissimi interventi di manutenzione all’armamento, non di costruzione ex novo degli impianti tranviari.
Se ho ben capito si tratta del primo tratto della via Ostiense, spalle alla Piramide dove a sinistra parte via Batolomeo Bossi. Si vedono dei palazzi oggi ormai irriconoscibili perché ricostruiti dopo il bombardamento del 1944.