Descrizione: Campo Gelsomino – Oratorio San Pietro da Via di Porta Cavalleggeri Anno: Novembre 1925 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Franco Spicciariello
non si tratta del campo del Gelsomino, ma dell’Oratorio della “Petriana”. L’abside della chiesa fotografata è quella di “San Salvatore in terrione” nota in Vaticano anche con il nome di “San Salvatore in ossibus”. Il campo del Gelsomino sta in via Santa Maria Mediatrice, dopo Porta Pertusa.
Subito dopo il portone c’erano i batticulo, dopo il campetto c’era la sala del cinema, una volta c’è stata la visita di Lojacone quello della Roma assieme a Claudia Mori
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
non si tratta del campo del Gelsomino, ma dell’Oratorio della “Petriana”. L’abside della chiesa fotografata è quella di “San Salvatore in terrione” nota in Vaticano anche con il nome di “San Salvatore in ossibus”. Il campo del Gelsomino sta in via Santa Maria Mediatrice, dopo Porta Pertusa.
C’era un campo di calcio negli anni 50 avete una foto d’epoca Grazie
Esatto è l’entrata dell’oratorio di San Pietro prima della costruzione della sala nervi, qualcuno mi può fornire delle foto di quell’orario grazie
Subito dopo il portone c’erano i batticulo, dopo il campetto c’era la sala del cinema, una volta c’è stata la visita di Lojacone quello della Roma assieme a Claudia Mori