Piazza Risorgimento

Piazza Risorgimento
Descrizione: Piazza Risorgimento. Il più vecchio chiosco del rione Prati, oggi ancora esistente pur se sostituito da una struttura moderna.
Anno: 1930 ca
Fotografo: (?)
Fonte: Roma e Lazio, Immagini Fotografiche di luoghi dell’economia alimentare e del folclore (1860-1950) a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Retablo – Roma 2001
Aggiunta da Carlo Galeazzi

9 Risposte

  1. A Gio’ Lupoli piace questo elemento.

  2. Il fatto e´ che la piazza e´ diventata un grande incrocio di auto, autobus, tram e pedoni che vanno e vengono verso e da San Pietro. In altri tempi, sotto i tigli c´era il “nonnetto” che vendeva fusaje e rigolizia d´estate e caldarroste d´inverno. E si giocava nei giardinetti

  3. ora è una lastra di asfalto e cemento….triste e squallida. A chi l’ha progettata così ed approvata , ROVINANDOLA, vanno i miei sputi in un occhio più sinceri.

  4. piazza risorgimento era piena di alberi…..

  5. Roberto Tomassi ha detto:

    da notare che allora c’erano ancora gli alberi.

  6. claudia ha detto:

    Ma possibile che mettano in ,mano una citta’ a degli incompetenti (sicuramente raccomandati) che
    stravolgono tutto. Era l’unico punto pieno di verde dove poter far giocare dei bambini o potersi sedere
    dopo una bella passeggiata. Mi unisco allo SPUTAZZO pero’ a tutti e due gli occhi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *