Costume romano

Costume romano
Descrizione: Costume tipico romano
Anno: Fine ‘800
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

5 Responses

  1. paolo ha detto:

    pecoraro ciociaro = non romano

  2. Scusate ma non è romano, è ciociaro!

  3. BURINI, CAFONI E BUZZURRI

    Co’r nome de “burino” era chiamato er contadino
    romagnolo che arivava in città pe’ fasse ingaggià
    ne la campagna romana; er nome deriva dar latino
    “bura” cioè er manico dell’aratro e stava a indicà
    ‘na persona vorgare, rozza, da li modi grossolani.
    In tempi moderni così er romanista chiama er laziale
    pe’ distingue chi è campagnolo da chi è della città
    nun sapenno che la Lazio nacque in piazza Libertà
    e che più d’un giallorosso è biforco de più o tale e quale!
    “Cafone” invece era er nome affibbiato da li Romani
    a li Sanniti che tiravano er carro co’ la corda, ca…fune!
    A li montanari infine provenienti dall’ervetiche dune
    e che discesero a Roma pe’ fa’ l’ambulanti de callaroste
    je venne dato l’epiteto de “buzzurri”, persone cape toste!
    Tutti ‘sti personaggi all’epoca furono immortalati da Pinelli
    che ancora mò potemo ammirà ne li sui dipinti a acquarelli.

  4. Ha le ciocie!pecoraro ciociaro anche secondo me

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *