Foro Italico

Foro Italico
Descrizione: Veduta dall’alto della zona del Foro Italico e del Quartiere Flaminio
Anno: 1955/57
Fotografo: (?)
Fonte: lombardia Beni Culturali
Aggiunta da Carlo Galeazzi

9 Risposte

  1. vicino allo stadio Flaminio c’è un’altra arena, non sarà il galoppatoio?

  2. No Fabrizio Antonelli: in primo piano c’è lo stadio Olimpico, a fianco c’è lo stadio dei marmi (foro Italico o meglio foro Mussolini) e in fondo lo stadio Flaminio.

  3. Cesare ha detto:

    Nella data della foto (1955/1957) lo stadio Flaminio ancora non esisteva.
    In quel posto c’era lo stadio Torino e vicino c’era il circuito dove correvano i cani e il campo Parioli.
    Nel 1958 demolirono tutto e costruirono il villaggio Olimpico lo stadio Flaminio e il palazzetto dello sport

  4. Lo stadio Flaminio, in quel tempo non esisteva . In primo piano c’è lo stadio Olimpico ma in alto ,sullo sfondo, c’è il vecchio campo parioli con lo Stadio nazionale, l’ ippodromo di Villa Glori, il cinodromo della Rondinella e il l campo Parioli per i cavall e nel 1958 venne tutto demolito per costruirci il villaggio Olimpico lo stadiio Flaminio e il palazzetto dello sport

  5. Quando l’olimpico si chiamava stadio dei Centomila e prima fosse dotato di copertura e che lo stadio del nuoto e del tennis fossero ammodernati…<3

  6. Alessandro ha detto:

    Caro “sono nato a Roma su facebook” e Cesare quello che dite è corretto, tranne che per il palazzetto dello sport. Questo venne costruito tra il 56/57 con circa 2 anni di anticipo rispetto al villaggio Olimpico. Se guardi con attenzione la foto, si intravede chiaramente la sagoma del palazzetto in costruzione.

  7. Cesarino ha detto:

    La data della foto è sbagliata
    Quella giusta si colloca dopo il 1958 e prima del 1960
    in effetti si vede il Palazzetto dello Sport ultimato

  8. Bruno DeBen ha detto:

    Si intravede via del Foro Italiaco altrimenti detta via Olimpica! Strada che fu costruita sul tracciato di una ferrovia mai fatta o comunque subito demolita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *