Tufello
Descrizione: Bambini al Tufello. La foto dovrebbe essere stata scattata durante la 2° Guerra Mondiale, si deduce dal fatto che c’è della carta alle persiane per evitare che si vedesse la luce di notte durante i bombardamenti
Anno: Anni ’40
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Fabrizio Candolfi
o forse era per il freddo?
Anch’io propenderei a pensare a un fatto di “riscaldamento” o simili, anche se la foto è scattata, mi pare, in estate: del resto Roma era “città aperta”, cioè interdetta ai bombardamenti aerei se si esclude il tragico episodio di S. Lorenzo del 19 luglio 1943. L’aspetto dei due bambini, il loro vestiario e la nitidezza dell’immagine li ricondurrebbe ai primi anni Cinquanta…
Non so se negli anni ’40 c’era interesse a piantare nuovi alberi…le priorità erano ben altre…
non credo che sia x il freddo, le bambine stanno sbracciate
Queste sono sicuramente le case dei “francesi” chiamate cosi’ xche’ abitate da persone che erano state a lavorare in Francia e rientrate per la Guerra. Anche famiglie provenienti dalla Libia e molti Giuliano Dalmati. Penso anni 50.
Assurdo e incredibile!!! Quel bambino sono io!!! Ma come ( e chi?) ha potuto avere questa foto ?? Foto fatta da mio padre nell’agosto del 1943 nel cortile/giardino di via delle Isole Curzolane 18. La bambina vicino all’albero, una certa Arletta, abitava al secondo piano,sopra di noi. Chiunque sappia qualcosa in merito a questa foto mi scriva.
Ieri hanno inserito una nuova foto col medesimo bambino (credo in braccio alla mamma), c’e’anche la bimba di cui parli (Arletta) fatta sempre nel cortile di via Isole Curzolane.
Scusa Antonello guarda che c’è un’altra foto inserita da un paio di giorni dove ci sei sempre tu in braccio credo alla tua mamma e la tua amichetta Arletta e un’ altro bimbo. Ciao e auguroni !!!!!
Questa foto sarà stata scattata nel ’43 ’44
Il soggetto in primo piano è mio nonno, avrà avuto si e no un anno e mezzo in questa foto.
Il bambino nella foto è mio cugino Antonello nato nel maggio del 1942 e la foto è stata scattata davanti alle finestre di casa di nonna Cecilia dove ancora abita mia madre, al nr. 18 di Via delle Isole Curzolane. Antonello a occhio avrà avuto circa 2 anni quindi la foto sarà circa del 1945. I giornali alle finestre, come raccontava mio padre mio padre, era per non far passare la luce per non dare riferimenti agli aerei.