Descrizione: Piena del Tevere – Via Flaminia Anno: 17 Dicembre 1937 Fotografo: (?) Fonte: L’Osservatore Romano – Fondo Giordani Aggiunta da Carlo Galeazzi
Credo che il punto debole rimanga Ponte Milvio. Ho un vago ricordo nei primi anni ’60: abitavo vicino al Palazzetto dello Sport e il Tevere tracimò e allagò la via flaminia e zone limitrofe
Il palazzone in fondo scuro era una parte di un complesso di altri palazzi per case popolari del 1900 che si allungavano in via Luigi Canina formando un cortile interno. Terreno donato da nobili dell’epoca solo per la costruzione di case popolari, e abbattute dall’Istituto Case Popolare stesso vendendo il terreno all’ Impresa Tre Enne ( I.T.E.) di Navarra Ulisse. Le conoscenze hanno sempre più valore delle leggi.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
cos’ è quel palazzone isolato scuro?
Non c’è più. Al suo posto c’è il TAR del Lazio, un edificio degli anni ’60.
Accidenti! Nonostante la costruzione Muraglioni il Tevere riuscì a straripare lo stesso!
Non c’è più. Al suo posto attualmente c’è un edificio degli anni ’60 , sede del Tribunale Amministrativo Regionale . Il TAR
Quella è stata l’ultima volt che ha dato fuori Tevere, e andarono giù pure un po’ di muraglioni sotto l’Aventino.
Credo che il punto debole rimanga Ponte Milvio. Ho un vago ricordo nei primi anni ’60: abitavo vicino al Palazzetto dello Sport e il Tevere tracimò e allagò la via flaminia e zone limitrofe
ma era un edificio d’abitazione?
non so però di fronte c’è un edificio d’abitazioni in stile umbertino, credo dell’Istituto Case Popolari.
Ma mi risulta che nel 37 non erano ancora completati i medaglioni in quel tratto.
Il palazzone in fondo scuro era una parte di un complesso di altri palazzi per case popolari del 1900 che si allungavano in via Luigi Canina formando un cortile interno. Terreno donato da nobili dell’epoca solo per la costruzione di case popolari, e abbattute dall’Istituto Case Popolare stesso vendendo il terreno all’ Impresa Tre Enne ( I.T.E.) di Navarra Ulisse. Le conoscenze hanno sempre più valore delle leggi.