Descrizione: Veduta del Tempio di Bacco, oggi Chiesa di San Urbano, al Parco della Caffarella Anno: 1756 Autore: Giovanni Battista Piranesi Aggiunta da Maurizio Fiorini
Non è visitabile, è recintata, sul retro di un ristorante e con cancello chiuso, io mi infilai sotto la rete e per fortuna il portone era spalancato, l’ho vista e gustata da solo.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Il tempio, che la tradizione vuole dedicato a Bacco, è in realtà consacrato a Cerere e Faustina.
ecco perche mi attraeva…da sempre!! (^^^)
Si può adesso visitare?
Ke storie ragzzi.
Ke storie fantastike. Io non sapevo nemmeno esistesse questa kiesa. Viva Roma.
Non è visitabile, è recintata, sul retro di un ristorante e con cancello chiuso, io mi infilai sotto la rete e per fortuna il portone era spalancato, l’ho vista e gustata da solo.