A metà anni ’60 ci passavo in Lambretta per andare a scuola e il divieto scattava alle 8. Un giorno, qualche minuto dopo le 8, mi beccai 2 multe al volo; riuscii a farmene togliere una e non ci passai più.
Dopo le 20 si poteva tranquillamente circolare con le macchine fino agli anni ’70. E se non ricordo male anche di giorno ci passavo. Mi vedevo la sera con gli amici da Canova, a Piazza “me so fatto” : cosi si chiamava Piazza del Popolo perchè chiunque si facesse la macchina o la moto nuova andava in piazza a dire,appunto : << me so fatto er Porsche,l'alfa 2000 " o " me so fatto l'Honda 750 o "er Kawasaki 900". Più di qualcuno,ovviamente, finiva carcerato e quanno esciva glie se chiedeva << Che te sei fatto ? >> . << me so fatto 7 mesi,un anno>>. Du palle ! Infatti,poi me so spostato a Piazza Barberini,inizio Via Veneto ,oppure al bar Wimpi,in Via Barberini. Roma era veramente vivibile,tutta n’antra camminata.
Seduti a un tavolino da “Canova”. Fellini e Nanni Moretti. Era il giorno di Ferragosto del 1988, intorno alle 14. C’erano solo loro: due mondi diversissimi a confronto. Attraversavo la piazza per andare al lavoro a via del Babuino e m’impressionò la visione di questa strana coppia. Un grosso sognatore e un giovane regista un po’ surrealista e un po’ trasgressivo. Due modi di non piacere al grosso pubblico. Due voci in falsetto che s’intrecciavano fitte fitte, nel deserto metropolitano. Sotto un sole feroce. Pensai ovviamente a un’allucinazione. Ma quando mi accorsi che non mi degnavano di uno sguardo, capii che erano proprio loro..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
il ciclista giustamente sta impazzendo
…anche se capisco a fatica alcuni segnali stradali mi sembra che le auto fossero ancora consentite a via del corso….una roma felicemente sparita! :D
A metà anni ’60 ci passavo in Lambretta per andare a scuola e il divieto scattava alle 8.
Un giorno, qualche minuto dopo le 8, mi beccai 2 multe al volo; riuscii a farmene togliere una e non ci passai più.
Dopo le 20 si poteva tranquillamente circolare con le macchine fino agli anni ’70. E se non ricordo male anche di giorno ci passavo. Mi vedevo la sera con gli amici da Canova, a Piazza “me so fatto” : cosi si chiamava Piazza del Popolo perchè chiunque si facesse la macchina o la moto nuova andava in piazza a dire,appunto : << me so fatto er Porsche,l'alfa 2000 " o " me so fatto l'Honda 750 o "er Kawasaki 900". Più di qualcuno,ovviamente, finiva carcerato e quanno esciva glie se chiedeva << Che te sei fatto ? >> . << me so fatto 7 mesi,un anno>>.
Du palle ! Infatti,poi me so spostato a Piazza Barberini,inizio Via Veneto ,oppure al bar Wimpi,in Via Barberini.
Roma era veramente vivibile,tutta n’antra camminata.
Seduti a un tavolino da “Canova”. Fellini e Nanni Moretti. Era il giorno di Ferragosto del 1988, intorno alle 14. C’erano solo loro: due mondi diversissimi a confronto. Attraversavo la piazza per andare al lavoro a via del Babuino e m’impressionò la visione di questa strana coppia. Un grosso sognatore e un giovane regista un po’ surrealista e un po’ trasgressivo. Due modi di non piacere al grosso pubblico. Due voci in falsetto che s’intrecciavano fitte fitte, nel deserto metropolitano. Sotto un sole feroce. Pensai ovviamente a un’allucinazione. Ma quando mi accorsi che non mi degnavano di uno sguardo, capii che erano proprio loro..
Bel quadruccio.
Ce vorebbe un bravo corniciaio….
E’ via del Corso all’altezza del civico 255, oggi c’è l’Unicredit.