Quante domenica passate lì davanti con mio padre, mia madre e mio fratello… era tappa fissa… alle 12 in piazza S. Pietro per la benedizione del papa e poi il teatrino… che nostalgia…
Come si vede in questo teatrino ci sono gli altoparlanti, io ricordo negli anni 40 pulcinella a Villa Borghese o a P.zza Risorgimento era ancora più semplice e povero come allora tutti noi ,ma rimarrà per sempre in quella parte del mio cuore rimasta bambino.
me lo ricordo come fosse ieri…mi ci portavano e a me faceva paura quel burattino che manganellava…poi quelle voci stridule erano impressionanti…pero’ e’ sempre un bel ricordo…
Bei ricordi, dopo c’era lo sparo del cannone, si compravano le pastarelle e tutti a pranzo, era la domenica di quei tempi, bella e intensa, sembrava non finire mai, oggi sta’ scomparendo ed e’ tutto piu’ frenetico….!!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Quanti ricordi!!! <3
Che bello….. li ricordo anche io!!!!!
Lo ricordo benissimo. !!
Che bello!
mio padre mi ci portava da bambino!!
C’era anche a Villa Borghese…!!!
Quanti ricordi….anche mio padre mi portava e poi c’era l’ olivaro ….altro che chiosco per turisti
Bei tempi con il mio papà!
Era cosi divertente….la p.zzetta si animava con le risate di tanti bambini ……
ci andavo sempre , bei tempi
c’ero anche io!
…e dopo…aspettavo il famoso ” MEZZOGIORNO”…vojo tornà bambino….
Bei ricordi ancora antecedenti al 70
Quante volte li ho visti la domenica mattina ….. :)
Quanti spettacoli ho visto da bambina
…pure all’epoca c’era l’offerta minima!… *_*
Dal 1956 al 1968 ho abitato a Monteverde e mio padre portava me e mio fratello Claudio la domenica mattina a vedere i burattini der ‘Giannicolo’.
anch’io l’ho visto al gianicolo…avrò avuto 5 o 6 anni (anni ’66-’67) ho un bel ricordo…
IO C ERO!!!!!!
io anche. Sono nata e cresciuta a San Cosimato. Era un classico il teatrino
…”come te sì sciupato”…l’inconfondibile voce di Pulcinella…
Anche io li ricordo con nostalgia…che belle domeniche
Quante domenica passate lì davanti con mio padre, mia madre e mio fratello… era tappa fissa… alle 12 in piazza S. Pietro per la benedizione del papa e poi il teatrino… che nostalgia…
mio padre mi ci portava spesso
Che bei ricordi …sto invecchiando
Come si vede in questo teatrino ci sono gli altoparlanti, io ricordo negli anni 40 pulcinella a Villa Borghese o a P.zza Risorgimento era ancora più semplice e povero come allora tutti noi ,ma rimarrà per sempre in quella parte del mio cuore rimasta bambino.
che bei ricordi (mio nonno era il burattinaio)!!!
.. c’era anche a Villa Borghese.. :)
Carlo Piantadosi
Posso piangere?
Papa mi ci portava le domeniche…anche a vedere lo sparo del cannone…..abitavamo alla lungara…….tanta nostalgia
Anche il mio papà ci portava…….
del Gianicolo
Ci andavo spesso la domenica, ma quando usciva il, diavolo, avevo paura e chiudevo gli occhi d mi tappavo le orecchie ?
era uno dei massimi premi che potevo avere da piccolo
Io c’ero con mi a nonna Bianca
Gli spettacoli li fanno ancora ogni week end :)
Davvero? Da piccola ci andavo spesso
è probabile che una delle capoccette li sotto sia la mia..
Prima il cannone che sparava alle 12:00 poi i burattini con pulcinella…fantastico. Bei tempi
Quante volte ci sono stata con i miei genitori..
Che bei tempi! Con poco ci si divertiva!
Papà e mamma Michele Rendina Bruna Cecilia Bruna Cecilia
Grazie?
Già. Villa Borghese e al Laghetto dell’EUR , con gelao di Giolitti.?
Che bellooooo…io e Antonio a volte ci portavamo Marco e Adri….❤
Grazie per avermi ricordato i bei tempi della mia felice famciullezza
Pulcinella.. sparo del cannone a 12:00 e poi di corsa a casa di mia nonna a mangiare fettuccine, che tempi!!!
Che bei ricordi!
Me lo ricordo! Altro che tablet e smartphone!!!
Anche io ci andavo spesso con i miei genitori, (da Monteverde erano pochi km) e per me era una gioia ogni volta ..
Quante volte…?
Anche prima degli anni 70 c’era, al Gianicolo e al Pincio.
Ancora c’è il teatrino, ma non c’è più Carlo Piantadosi
Carlo è il figlio era il padre di Carlo la voce dei burattini..
Gabriele Confalone
Ogni giorno dopo il cannone fanno ancora lo spettacolo
Posso dire con orgoglio
Io c’ero
Anche io …dolci ricordi?
Angelo De Santis
Te lo ricordi dani ciao
Sisi!!
Anch’io
Silvia Giuseppe ♥️♥️♥️
Io ci andavo…
Che ricordi, i miei genitori mi ci portavano spesso
Me lo ricordo le Fornaci erano a due passi
Non mi sembra fine anni 70…sembra piu vecchia
Quante volte…
Me lo ricordo
Bei ricordi?
Quante domeniche passate ad assistere allo spettacolo!!!
Ci portavo le mie bimbe
Momenti indelebili nella memoria con nonno michele o zio Sergio e zia angiolina che meraviglia
Quanti ricordi
Mi ci portava papà e io piangevo perché pulcinella mi faceva pena quando prendeva le botte ????
Massimo Luca
Si legge “non tirate i sassi” ?
me lo ricordo come fosse ieri…mi ci portavano e a me faceva paura quel burattino che manganellava…poi quelle voci stridule erano impressionanti…pero’ e’ sempre un bel ricordo…
Esiste ancora. Io ci porto i miei nipotini
i proprietari erano in comitiva con i miei genitori
da piccolo tutti i sabati mi portavano al gianicolo giretto in giostra giro sul pony e poi pulcinella
Che tristezza!
Direi anni sessanta quanti bei ricordi
ce n’era un altro anche al Pincio, l’aggeggio che mettevano in bocca per cambiare la voce si chiama ” pivetta”
Visti… che ricordi!
Quanti ricordi…❤️?
Veramente c’è anche oggi …
Quante domeniche trascorse al Gianicolo!!
Io abitando lì vicino ci portavano tutte le domeniche al Pincio.
Erano anche al Pincio
Bei ricordi, dopo c’era lo sparo del cannone, si compravano le pastarelle e tutti a pranzo, era la domenica di quei tempi, bella e intensa, sembrava non finire mai, oggi sta’ scomparendo ed e’ tutto piu’ frenetico….!!!!
C è anche adesso, cannone e burattini :) credo che nella foto la signora sulla sinistra sia la vecchina che c è ancora oggi…
Che bei momenti ho trascorso da bambina coi genitori ed il mio fratellino davanti al teatrino bello ricordarli
Mi ci portavano tutte le domeniche!!!!li vedevo inquietanti,mi ricordo l effetto di quello che menava tutti…..io li vedevo al pincio
Me li ricordo ……bene…….
Che ricordi
C’ero anch’io
Che ricordi. Mi manchi mamma❤❤❤
Bello io c’ero
Ricordi bellissimi io ci portavo i miei figli
Ma no dai, perche’?
Infatti ci andavamo anche con Mariarosa
Io con il mio papà. Nel terziario, ovviamente. ???
Esistono ancora ?❤️
C’était super mieux que le cinéma
C era anche nei primi anni 50 ci andavo col mio papà e fra un po ci.portero il mio nipotino!
Che bello… io li vedevo al Gianicolo!
Tutte le domeniche al mattino passeggiavo per il Gianicolo.
io c’ero
Lo ricordo come fosse ieri.
? Che ricordi ?
Che bello, ci andavo con mio padre almeno una domenica al mese…..
Grande….grazie che bei ricordi !??
Il bimbo sulle spalle.del padre sono io!!! La foto se non ricordo male la fece mia madre!