Valle Aurelia

Valle Aurelia
Descrizione: Parte della Scuola Elementare (oggi non più esistente) situata in Valle Aurelia (detta Valle dell’Inferno) nel momento in cui gli alunni stanno svolgendo i lavori per “l’orto di guerra”.
Anno: 1942
Fotografo: Anonimo
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Enrico Sonno

2 Risposte

  1. O Valle dell’Inferno x via delle fabbriche di mattoni.

  2. Una è sopravvissuta tutt’ora, ma è in lenta decadenza, è rimasta solo l’alta ciminiera mentre il fabbricato è kaput, peccato che il Municipio non si è mai prodigato x farci un Museo x esempio, anche il verde intorno è completamente abbandonato. P.S. Anche in zona Ponte del Papa – Gregorio VII c’era una Valle dell’Inferno e il tram che passava sull’unica via esistente allora, Via Aurelia, credo che arrivasse fino alla Chiesa di Santa Maria del Riposo, comunemente detta Madonna del Riposo, all’epoca fuori in campagna. All’altezza della Chiesetta c’era anche la Stazione Ferroviaria con depositi vari, beh qualcosa è sopravvissuto, la stazione è diventata appartamenti e negozi, mentre un fabbricato della stazione, credo un magazzino o giù di li sull’altro lato dell’Aurelia, è una casa di suore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *