Grande Raccordo Anulare
Descrizione: Atterraggio di un aereo sul Grande Raccordo Anulare
Ufficiale di prima guardia: “Il pilota di un piccolo aereo da turismo, mentre faceva delle evoluzioni in quota, si trovò in difficoltà per una improvvisa avaria al motore e, valutata l’impossibilità di rientrare all’aeroporto, credo dell’Urbe, sulla Via Salaria, decise di utilizzare come pista per l’atterraggio di fortuna la strada del Raccordo anulare più prossima a lui. Allora il Raccordo anulare aveva due corsie, più quella di emergenza e, cosa più importante in quel drammatico momento, aveva un traffico molto scarso: oggi sarebbe stato impensabile poter eseguire una operazione del genere in pieno giorno. La manovra ebbe successo in parte perché il pilota riuscì a portarsi sulla corsia stradale, ma non ad eseguire una vera e propria manovra di atterraggio, a causa della avaria del motore, con il risultato che l’aereo, in quella fase, si “puntò” verso il basso e si schiantò sull’asfalto perdendo il motore.
Il pilota si salvò, pur rimanendo seriamente ferito. Con la squadra del brig. Maso Sergio ci mettemmo all’opera e, grazie al fatto che l’aereo era notevolmente alleggerito, avendo perduto il motore, riuscimmo a rimuovere ogni ostacolo ed a restituire al Raccordo anulare la sua funzione naturale di strada per gli automezzi”
Anno: Marzo 1970
Fotografo: Gianno Daco
Fonte: Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale
Aggiunta da Giorgio Pasetto
Oggi l aereo per il traffico non c e la farebbe!!
“Atterraggio” mi sembra una parola grossa!!!
Oggi atterrerebbe su un paio di tir
Se non ricordo male il pilota era un mio amico scout che, dopo un po’ di tempo morì per le ferite riportate. Ora non ricordo il nome.
Oggi solo sulla corsia di emergenza. Se non ci sono i lavori.
Sergio Garroni, per caso il tuo amico si chiamava Fusco Epaminonda? L’aereo è un AVIA FL3 e l’incidente sarebbe occorso giovedì 22 ottobre 1970. Purtroppo le matricole sono poco visibili e non posso fare una ricerca più approfondita.
mi ricordo benissimo, era in torre di controllo quello che poi è diventato mio marito, in quel tempo i controllori erano solo militari…..
ricordo anche io questo disastro in quanto se ne parlava molto nella mia borgata, molto vicino al GRA …
Chiamalo atterraggio…
gia! :)
Beautiful ❤!!!
???
A Roma é veramente successo di tutto
Oggi atterrerebbe sulle autovetture anche di notte ??
Quando ancora aveva una sola corsia per parte
Ogni scusa è buona per fare traffico lì…
Atterraggio?
A me sembra uno schianto più che un atterraggio…
Ma lo sai che io c’ero? Ero andata con mamma alla Metro! Che ricordo!
Pistttaaaaa..!!!
Sacro GRA, proprio… ???
È atterrato bene
si vede voleva andare immediatamente a casa e ha iboccato subito il raccordoXD
“Atterraggio”, mi sembra…improprio…