Ostia

Ostia
Descrizione: Ostia. Colonia Marina Vittorio Emanuele II, progettata da Marcello Piacentini per ospitare bambini predisposti alla tubercolosi, ampliata poi da Vincenzo Fasolo nel 1932, ora sede di uffici comunali. All’inaugurazione del 24.1.32 intervenne la regina Elena. Dai primi anni Cinquanta al 1983 fu adibito a collegio per i figli provenienti da famiglie bisognose. Oggi accoglie una mensa dei poveri, alloggi temporanei per persone meno abbienti, un centro anziani, una biblioteca con libreria Almayer (casa editrice) e un teatro
Anno: Anni ’30
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Stefano Pozzi

Una risposta

  1. Mauro ha detto:

    Io la ricordo come “Colonia Vittorio Emanuele III”, In estate ospitava centinaia di bambini e bambine; per accedere in spiaggia aveva un sottopasso per evitare le poche auto della litoranea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *