Lo Shuttle a Ciampino

Descrizione: Roma – Atterraggio della navetta spaziale USA Space Shuttle “Enterprise” all’aereoporto di Roma Ciampino
Anno: 1982
Fotografo: Mario Elia
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Mario ELIA
Etichette: Areoporto di Ciampino
mai saputa sta cosa…
Fotomontaggio?!
Foto autentica
Io c’ero, era il 1983 e facevo il servizio militare….spettacolare!
Ricordo bene!
A me sembra però che fosse prima del primo lancio, che avvenne nel 1981…
Si agganciata ad un Boeing 747.200 della NASA , 1983
Ricordo bene..visto dal parco della caffarella!
Comunque lo vidi passare dalla terrazza di casa, zona piazza Vittorio…
http://www.youtube.com/watch?v=quGWqsYc7uE
Si agganciata ad un Boeing 747.200 della NASA , 1982
Lo visto anche io passare insieme a mio padre,tanti anni fa….stavo a Porta Maggiore,ero ragazzino e non volevamo crederci!!!! Rivedendolo ora,che ricordi :-)
Ricordo benissimo ero ad una festa con i compagni delle medie,uscimmo tutti sul terrazzo per vederlo!!
Vero..me lo ricordo a Ciampino..
Non sapevo di questo evento,lo apprendo adesso…fantastico..
Ragazzi,grazie innanzitutto per l’attenzione verso le mie foto ( AUTENTICHE ! scattate con una normale Pentax ). Ma sto diventando matto con la memoria. Io ricordo il 1982,stavo transitando sul Grande Raccordo Anulare. Ma i video parlano del 1983. Forse ricordo male io. O qualcuno sa con certezza se lo Shuttle sia venuto due volte a Roma ,sia nell’82 che nell’83 ? Altrimenti devo pensare che la vecchia m’ha preso a mozzichi
Nel 1983 la nasa decise di mostrare al pubblico il primo “space shuttle” che costruì nel 1976. La navicella spaziale “enterprise” mai andata nello spazio ed utilizzata solo come veicolo di test facendola volare sul dorso di un boeing 747, venne esposta in molte città europee tra cui Roma, all’aeroporto di Ciampino.
Allora ricordo male io. Pensa che montai sul tettino della mia Alfetta per poter riprendere la navetta ed evidenziare il cartello del fabbro con la scritta “INFISSI E CANCELLI”.
Adesso mi sta venendo in mente che era possibile durante il volo nello spazio ascoltare al telefono i dialoghi degli astronauti e che io avevo comprato il primo modello cordless del telefono. Era venuta a Roma mia zia dagli USA e dopo qualche tentativo riuscii a contattare la navicella . Quindi il volo nello spazio c’è stato nel 1982 (era nato mio figlio da pochi mesi) ma l’atterraggio a Roma allora è del giugno 1983.
Scusate l’impiccio.
Verissima io lo vidi dal balcone di casa abitavo a via G. de Agostini al Pigneto e il boing passo’ proprio sulla mia testa,spettacolare!
era l’83. mio padre era in ospedale ed era quasi finita la scuola. Lo vidi in volo dalle finestre del S. Camillo :)
Escludendo che gli atterraggi a Roma siano stati due,detto da te,caro Massimo,diventa vangelo. Ciao.
Era primavera inoltrata dell’83, credo giugno.
Grazie a dei commilitoni della VAM riuscii ad avvicinarmi moltissimo all’aereo e fare delle foto magnifiche, era mattina presto e c’era una bellissima luce, peccato che non le trovo più…. :(
ciao, era il 1983, atterrò a Ciampino e ho le foto. quindi sì, forse due anni differenti, ma non so per quale occasione.
Giugno 1983. Per seguire mio nipote che si era intrufolato in un buco della recinzione mi sono ritrovato ai piedi del jumbo ???
Fotografato mentre passava sulla testa da casa mia a via tuscolana. Se ritrovassi la foto..
Verissimo io me lo ricordo come se fosse ieri
Peccato non avevamo la tecnologia di oggi
Lo vidi anche io dal terrazzo di casa. Avevo circa 12 anni… Mi è rimasto impresso nella memoria per sempre. Ora ne ho 53.. Sono arrivato in questa pagina cercando notizie su quel passaggio sopra Roma. Fantastico! Grazie
Io abitavo in aeroporto di Ciampino,ho una foto con tanto di autografi.