Descrizione: Fanfara della Gioventù Antoniana di Lunghezza (sullo sfondo il castello) Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Si tratta di un soggetto parte di una più numerosa serie fotografica stampata a uso di cartolina postale nel primo decennio del novecento. Si ritrova raramente nei convegni (mercati) di storia postale e pertanto generalmente è posta in vendita a prezzi veramente esorbitanti. Per quanto l’immagine sia sgranata è visibile la firma del noto fotografo DANESI posta sulla foto, in basso a destra a lettere bianche. Il frate dovrebbe essere il medesimo religioso che come racconta il prof. Alessandro Marcucci, osteggiò in ogni modo l’apertura di una scuola rurale per i contadini di Lunghezza e l’istruzione delle giovani masse popolari, con l’idea che insieme alla cultura si diffondessero i germi del socialismo!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Si tratta di un soggetto parte di una più numerosa serie fotografica stampata a uso di cartolina postale nel primo decennio del novecento. Si ritrova raramente nei convegni (mercati) di storia postale e pertanto generalmente è posta in vendita a prezzi veramente esorbitanti. Per quanto l’immagine sia sgranata è visibile la firma del noto fotografo DANESI posta sulla foto, in basso a destra a lettere bianche. Il frate dovrebbe essere il medesimo religioso che come racconta il prof. Alessandro Marcucci, osteggiò in ogni modo l’apertura di una scuola rurale per i contadini di Lunghezza e l’istruzione delle giovani masse popolari, con l’idea che insieme alla cultura si diffondessero i germi del socialismo!
È incredibile vedere il castello e quanta gente abitasse la zona.