Stazione Termini

Stazione Termini
Descrizione: Un treno che si dirige verso Termini passa sotto i “Tre Archi”. La presenza dello scambio indica (si trova conferma nelle piante) che la stazione allora arrivava fino a Porta Maggiore. Gli archi furono demoliti nel 1911 per allargare il fascio di binari. Allora a Roma non c’era ancora l’elettrificazione della ferrovia
Anno: Ante 1911
Fotografo: (?)
Fonte: Fotot. F.S. da “Termini Dalle botteghe di Farfa al Dinosauro” di Gianfranco Angeleri e Umberto Mariotti Bianchi – Banca Nazionale delle Comunicazioni – Roma 1983
Aggiunta da Carlo Galeazzi

4 Risposte

  1. Quali archi sono? Esistono ancora?

  2. Porta Maggiore, c’è scritto nel post

  3. Dovrebbero rimetterr delle locomotive a vapore a scopo turistico in Italia.. sono trollo belle!

  4. Io avevo 6,la guerra era finita però Roma era sotto sopra :Mio zio era macchinista di Locomotive a Carbone “Vapore ” ogni settimana veniva da Catanzaro Marina alla Stazione Termini : ( la Stazione termini era sotto costruzione )::::io e mia Madre coi fratelli Andavamo a prenderlo ,lui si riposava due Giorni a casa mia al Centro ,poi Ripartiva , mi ricordo :: io gli dicevo :: a Zi Giova’ mai portato i fichi secchi ( io ci andavo pazzo ) e lui mi diceva; di si , di quello che mi è rimasto di mio Zio Giovanni :: era l’Odore del Carbone che lui aveva nei Vestiti e nella Pelle a me Piaceva sentire quell’odore del fumo e lui mi prendeva sempre in braccio ..ora ho 77 anni e ancora sento L’odore del Fumo di Carbone che mio zio Giovanni aveva addosso : ::::

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *