Piazza dell’Alberone

Descrizione: Foto di famiglia. Piazza dell’Alberone. La dedica sulla foto è dei miei nonni al figlio Silvano (mio padre) che in quel periodo era in Venezuela a cercare fortuna.
Anno: 3.4.1949
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Stefano Regini
Etichette: piazza dell'alberone
sembra la famiglia di tutti (è un complimento)
Mio nonno Edoardo era pastaio alla Pantanella. Lasciò un dito nell’impastatrice per rimuovere un pezzo di pasta. Ho fatto solo ora caso che si nota nella foto il dito…mancante…
Ci abitavano i miei nonni paterni. Che ricordi.
che bellissimi tempi e l’alberone che dopo tanti anni lo hanno tolto non ricordo perchè
Era malato e lo hanno tolto, ma ora al suo posto ce n’è un altro, molto bello e intorno ci hanno messo delle panchine per sedersi :)
anche i miei nonni paterni abitavano lì. Sono arrivati nel 1935 e poi dopo la guerra andarono a Piazza Bologna…
La patria di Loredana Diana e di Baffo.
Vero Mario, le mie radici ;)
Io mi ricordo di voi. Siete simpaticissimi.
Anche noi ci ricordiamo di te, mi pare che una volta ci siamo anche incontrati a qualche visita e se non erro ad una cena ahahahahah
Proprio dove sono in posa le persone, mia nonna materna aveva il banco dove vendeva i prodotti dell’orto
Ci siamo incontrati : alla cena al ghetto,alla cena a S. Lorenzo a pranzo cn Roberto Attili,alla cena a via Taranto,a casa di Lucia ,alle Tombe Latine. Me state sempre in mezzo ai piedi.
Dillo a noi :) :) :)
Io sono nato nel 1950 nelle case popolari di via veturia 17 ad centinaio di metri da piazza dell’alberone. Ho passato li tutta la mia infanzia. La mia famiglia abitava li dal 1930. Quanti Ricordi. Grazie Stefano per aver pubblicato questa foto. Probabilmente ci conoscevamo da piccoli io sono andato a scuola elementare alla Gagliero in via delle cave angolo tuscolana e le medie alla Petrocchi su via tuscolana sotto il liceo Augusto. Ciao
Abitavo in vetrina mi sono sposato in quel luogo dove in gioventù mi sono rimasti indelebili ricordi p.za dell’albero ne ponte lungo via circonvallazione appia.
Mio nonno era il barbiere che aveva il negozio proprio sulla piazza dell’ Alberone dagli anni della guerra fino alla sua morte nel 1966. Si chiamava Alfonso Ceteroni e con la sua famiglia abitava al 359 di Via Appia, il complesso di palazzi proprio davanti al cinema Maestoso. Avevo anche uno zio che faceva l’ autista al poligrafico proprio dietro la piazza… Tutti i ricordi della famiglia di parte di mia madre sono barocentrici rispetto alla Piazza dell’ Alberone. Sono sicuro che mio nonno conoscesse le persone della bellissima foto che hai pubblicato.