Largo Preneste nel 1961!? incredibile! Ma da quale angolatura è stata scattata questa foto. Anche il tram non mi sembra che un modello del genere sia mai stato in servizio per la linea 12, forse per la linea 13 ? mah!
Si,Roberto è Largo Preneste. Riconosco la palombaia che sta sullo sfondo a sinistra. I palazzi che si vedono sono quelli di Via della Stazione Prenestina. Sulla sinistra si vede pure la Parete del Bar ROMA,di Pizzinelli. Ricordo ancora il prato (da qualche anno trasformato in giardino pubblico). La foto è stata presa da dove sta adesso il capolinea del 312 e il ristorante. Il tram che vedi aveva fatto mezzo giro del piazzale e sta davanti al chiosco de Forbicione. Non si vedono i palazzi dove stava il circolo e la sala Corse perchè sono stati fatti nel ’63-’64.
No,Robe’. Io nel ’61 sgambavo prestissimo da casa perche la giusta veniva alle 5 pe pizzicamme (era spesato da Porta Portese). Pe fa mattina annavo a Largo Preneste e piavo er 13 che arrivava a Monteverde . Tra anna’ e veni’ passavano 3 ore e se faceva mattina. Annavo ar bar de Pizzinelli e poi rinnavo a casa a dormi. Carmine er cocommeraro (er padre de Bruno da borgata Prenestina) l’estate apriva un banchetto pure sur marciapiede der Bar Roma. Noi passavamo dar de dietro ,do stava a montagnola e mentre uno glie dava chiacchiera noi rubavamo i cocommeri. Na vorta gli ho messo tutti preservativi su e fette de cocommero. Me voleva ammazza’. Lo sai de quanno un giovannotto glie se magnato 17 fette de cocommero e ne voleva pagaà solo 2 e carmine ha chiamato la polizia. Quanno se vedeno to racconto
Si è largo Preneste, ripresa verso via Prenestina direzione fuori Roma. Il palazzo che si vede a sinistra è il primo che c’è ancora adesso dopo il centro sportivo a ridosso di Via della Stazione Prenestina. Si fa fatica a riconoscere lo sfondo perchè i palazzi all’inizio di Largo Preneste a destra in quella direzione (dove c’è la fermata del 409 e il chiosco del porchettaro per intenderci) ancora non c’erano.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Grande Carlo :)
QUANTE VOLTE CE’ SO PASSATA
Largo Preneste nel 1961!? incredibile! Ma da quale angolatura è stata scattata questa foto. Anche il tram non mi sembra che un modello del genere sia mai stato in servizio per la linea 12, forse per la linea 13 ? mah!
Si,Roberto è Largo Preneste. Riconosco la palombaia che sta sullo sfondo a sinistra. I palazzi che si vedono sono quelli di Via della Stazione Prenestina. Sulla sinistra si vede pure la Parete del Bar ROMA,di Pizzinelli. Ricordo ancora il prato (da qualche anno trasformato in giardino pubblico). La foto è stata presa da dove sta adesso il capolinea del 312 e il ristorante. Il tram che vedi aveva fatto mezzo giro del piazzale e sta davanti al chiosco de Forbicione. Non si vedono i palazzi dove stava il circolo e la sala Corse perchè sono stati fatti nel ’63-’64.
Largo Preneste nel 196!? incredibile! ma da quale angolazione è stata scattata?
Ma nel 61 c’era ancora la montagnola con più di un fabbricato,la stalla dei Zerbini e altro,mi snaglio?
Ma nel 61 c’era ancora la montagnola con più di un fabbricato,la stalla dei Zerbini e altro,mi snaglio?
No,Robe’. Io nel ’61 sgambavo prestissimo da casa perche la giusta veniva alle 5 pe pizzicamme (era spesato da Porta Portese). Pe fa mattina annavo a Largo Preneste e piavo er 13 che arrivava a Monteverde . Tra anna’ e veni’ passavano 3 ore e se faceva mattina. Annavo ar bar de Pizzinelli e poi rinnavo a casa a dormi.
Carmine er cocommeraro (er padre de Bruno da borgata Prenestina) l’estate apriva un banchetto pure sur marciapiede der Bar Roma. Noi passavamo dar de dietro ,do stava a montagnola e mentre uno glie dava chiacchiera noi rubavamo i cocommeri. Na vorta gli ho messo tutti preservativi su e fette de cocommero. Me voleva ammazza’. Lo sai de quanno un giovannotto glie se magnato 17 fette de cocommero e ne voleva pagaà solo 2 e carmine ha chiamato la polizia. Quanno se vedeno to racconto
Hai ragione,l’ho riguardata con più attenzione…….1961, gli anni ruggenti! 2014, gli anni belanti…..
Povero signor Carmine :)))
Io sono cresciuto a Casalbruciato e sono del 1972 . Vengo ogni tanto a rivedere queste foto per leggere le vostre storie bellissime !
Si è largo Preneste, ripresa verso via Prenestina direzione fuori Roma. Il palazzo che si vede a sinistra è il primo che c’è ancora adesso dopo il centro sportivo a ridosso di Via della Stazione Prenestina. Si fa fatica a riconoscere lo sfondo perchè i palazzi all’inizio di Largo Preneste a destra in quella direzione (dove c’è la fermata del 409 e il chiosco del porchettaro per intenderci) ancora non c’erano.