Due scuole di pensiero : chi era per la lambretta ritenendola più stabile per il motore centrale ; e chi per la vespa con il motore in un solo lato ; nell’altro per controbilanciare qualcuno ci sistemava anche la ruota di scorta…
Indicatori di direzione sui parafanghi e vetri scorrevoli detti a (pasticceria) Questa foto e stata scattata in Via Della Botanica, Oggi Palmiro Togliatti ;)
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
io c’ero…………………..!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando tutto era più semplice !!!
sportelli ar vento
come quella di mio padre con gli sportelli controvento..
Due scuole di pensiero : chi era per la lambretta ritenendola più stabile per il motore centrale ; e chi per la vespa con il motore in un solo lato ; nell’altro per controbilanciare qualcuno ci sistemava anche la ruota di scorta…
che tempi
Quanto si stava meglio…!.ora????
Bello
Quando l’ Italia era divisa vespa/lambretta io avevo una lambretta 175 TV 3^ serie.
Che spettacolo
la 600 con le portiere a vento …….. (y)
L’Italia che camminava…
Indicatori di direzione sui parafanghi e vetri scorrevoli detti a (pasticceria) Questa foto e stata scattata in Via Della Botanica, Oggi Palmiro Togliatti ;)
Che spettacolo!!!! Bei tempi!!?
Massimo Alessio :D
Forse all’epoca era tutto più semplice
Avevo una lambretta super accessoriata come si vede nella foto
Quanti ricordi!
Bello mio padre aveva la 600 !
L’Italia che ripartiva. Davvero… ?
Sono rimaste le carcasse della lambretta e della seicento
che ricordi!!! la lambretta de papà e la seicento del dottore!!!!!!