Il barroccio era il tipicissimo carro utilizzato per portare il vino da Velletri a Roma, dai famosi barrocciai, che partivano la notte per essere a Roma con le prime luci. Figure ovviamente del tutto sparite, che la tradizione vuole sempre accompagnate da un volpino, che tra il cavallo ed il barrocciaio era l’unico sveglio. :-) https://it.wikipedia.org/wiki/Barroccio
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
un biroccio
…poi lamentiamoci di quello che “ci manca”..!
Queste erano Famiglie! Ne conto otto e la Signora sembra ancora giovane e valida!
me lo ricordo benissimo come pure quello che vendeva le lastre di ghiaccio
Mi ricordo però che i carri a vino erano trainati da cavalli da tiro, quelli mastodontici.
Detto anche “barroccio”.
Il barroccio era il tipicissimo carro utilizzato per portare il vino da Velletri a Roma, dai famosi barrocciai, che partivano la notte per essere a Roma con le prime luci. Figure ovviamente del tutto sparite, che la tradizione vuole sempre accompagnate da un volpino, che tra il cavallo ed il barrocciaio era l’unico sveglio. :-)
https://it.wikipedia.org/wiki/Barroccio