Descrizione: Via Sannio – Porta Asinara o Asinara. Sullo sfondo la Basilica di San Giovanni in Laterano Anno: 1910-1920 Fotografo: Karl Albiker Fonte: Collectors Paradise Europe Aggiunta da Carlo Galeazzi
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Asinara? Io abito vicino all’isola dell’Asinara in sardegna
credo Porta Asinaria..credo…comunque la foto è bellissima…veramente d’effetto…Roma Sparita è una garanzia!
Roma è bellissima,l’ha porto sempre nel mio cuore
Si può dire in tutti e due i modi :)
Asinaria, con la I.
Asinaria era la via da cui prese il nome, da lì Asinaria o Asinara…
Loredana ha per caso origini stintinesi?
Roberto Veneto
Asinaria, almeno secondo Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Porta_Asinaria
Antonio sono romana e anche mio padre, so che il mio cognome ha origini sarde ma fin dove arrivano le mie notizie no, tutti nel Lazio :)
Sono esatti tutti e due i modi
http://cittaeterna.forumfree.it/?t=49484087
Bella vista senza il mercato degli stracci.
Bella vista senza il mercato degli stracci.
li comprai i miei primi jeans americani lee usati ovviamente