Descrizione: Ponte Quattro Capi o Ponte Fabricio all’Isola Tiberina. Anno: 1860 Fotografo: (?) Fonte: Roma dei Nostri Nonni di Valentino De Carlo.Edizioni Biblioteca Romana Meravigli Aggiunta da Sandro Bardaro
Una bella e commovente canzone di quell’epoca “Casetta di Trastevere” era un accorato e nostalgico ricordo di quanto vi era prima. Non ricordo esattamente le parole ma diceva: “casa di mamma mia… mattone per mattone…tu me te porti via il core insieme a te!”
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
che spettacolo
Non sembra Roma. Attuale
Molto bella !
Tutte quelle case sul Tevere ora non ci sono più, sono state spazzate via, dopo l’unità d’Italia, per fare posto all’attuale Lungotevere,
Una bella e commovente canzone di quell’epoca “Casetta di Trastevere” era un accorato e nostalgico ricordo di quanto vi era prima. Non ricordo esattamente le parole ma diceva: “casa di mamma mia… mattone per mattone…tu me te porti via il core insieme a te!”
Meno male che furono abbattute, viverci era assolutamente insalubre !