Piazza Pasquino

Piazza Pasquino
Descrizione: Piazza Pasquino e statua “parlante” di Pasquino.
Anno: 1900 ca.
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

5 Risposte

  1. LA PIÙ BELLA STATUA DI ROMA

  2. PASQUINO

    E’ da più de cinquecentanni che sbeffeggia
    papi e re e lancia invettive contro er potente:
    a Roma c’è una leggenda, ch’è viva e spadroneggia,
    de la statua de Menelao che abbraccica Patroclo morente.
    E’ quella mutilata de “Pasquino”, lingua lunga e cervello fino,
    sistemata a un tiro de schioppo da piazza Navona,
    chiamata in questo modo dar nome d’un sarto sopraffino,
    che tajanno e cucenno, sparlava quasi mai a la carlona.
    La storia narra che pe’ denuncià le cose che nun funzionavano,
    li letterati, sotto Pasquino, sonetti ironici e invettive affliggevano
    contro er potente de turno, mantenenno l’anonimato,
    anche se questo era “er più” der governo o der papato.
    Dice la tradizione che ‘sta statua ciaveva simboli divini
    pe’ via che muse e poeti davano vita a amori clannestini.
    Quanno un Papa se ruppe li cojoni a li pasquinisti ,mamma mia,
    fu comminato addirittura er tajo de la testa ma l’ironia
    e l’irriverenza nun se smorzarono, mortacci vostri,
    anzi continuarono senza tregua fino a li giorni nostri!

  3. Purtroppo ce so passato circa 2 mesi fa e per la prima volta l’ ho vista muta …..

  4. e in fondo…..Piazza Navona.

  5. Buongiorno amoreeeeeeeeeeee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *