Nathalie Naim, c’era un Pino dove cresceva già da circa quarant’anni la grande Phytolacca Dioica portata da Ladislao Odescalchi da un viaggio in Sudamerica !
L’ombu’ o Phytolacca Dioica del principe Odescalchi, si trova molto piu’ in alto del pino. La piazza ha ancora un edificio tra Il giardino a sinistra e palazzo Pecci Blunt che ha ancora l’angolo in seguito tagliato per consentire la curva sulla via del Teatro di Marcello I palazzi dopo il giardino a destra, che inglobano la chiesa di S. Rita poi spostata, verranno demoliti per liberare anche la scalinata dell’Ara Coeli.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Nathalie Naim, c’era un Pino dove cresceva già da circa quarant’anni la grande Phytolacca Dioica portata da Ladislao Odescalchi da un viaggio in Sudamerica !
non riesco a capire bene dov’è
ora ho capito ho visto meglio la foto, c’erano molti piu alberi!!!!
L’ombu’ o Phytolacca Dioica del principe Odescalchi, si trova molto piu’ in alto del pino.
La piazza ha ancora un edificio tra Il giardino a sinistra e palazzo Pecci Blunt che ha ancora l’angolo in seguito tagliato per consentire la curva sulla via del Teatro di Marcello
I palazzi dopo il giardino a destra, che inglobano la chiesa di S. Rita poi spostata, verranno demoliti per liberare anche la scalinata dell’Ara Coeli.