Foro Romano

Foro Romano
Descrizione: Panorama del Foro Romano. E’ iniziato l’abbattimento del boschetto di olmi che nascondeva i ruderi romani, che ora tornano alla luce per gli scavi iniziati dopo la liberazione della città
Anno: 1872
Fotografo: (?)
Fonte: Roma dei Nostri Nonni di Valentino De Carlo.Edizioni Biblioteca Romana Meravigli
Aggiunta da Sandro Bardaro

8 Risposte

  1. “Liberazione della citta’ “. Visti gli eventi era meglio rimanere con il Papa’…

  2. bei tempi, con mortalita` infantile altissima, ammazzamenti col coltello quotidiani, gente che dormiva per strada

  3. Ci siamo già dimenticati cosa eravamo solo due secoli fà che rimpiangiamo i bui tempi andati! E’ la moda di adesso! I reati di opinione, la pena di morte, i briganti…che ora diventano eroi! bha!

  4. Per nn parlare delle continue inondazioni e malattie di ogni genere! La bonifica del territorio anche se a malincuore e gli scempi fatti doveva essere effettuata!

  5. e dalle co ‘sta liberazione!…è una mania!!!! la liberazione da chi? io sono per Roma Capitale d’Italia però non massacriamo la Storia a tutti i costi! suvvia!!!

  6. la didascalia non è nostra,l’abbiamo riportata come appare nella fonte originale della foto.

  7. Mortalità infantile, ammazzamenti quotidiani, gente che dorme x strada, reati d’opinione, briganti, pena di morte camuffata … nooo quello è oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *