Garbatella

Garbatella
Descrizione: Garbatella. Albergo Rosso in costruzione
Anno: 1925/27
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Luciano Cervoni

7 Risposte

  1. La Garbatella. Un’altra magnifica opera del Ventennio

  2. Infatti Mussolini avrebbe dovuto fare l’architetto, non lo statista.

  3. Andiamoci piano m. ha fatto anche delle schifezze vedi la demolizione del quartiere alessandrino per via dei fori imperiali ecc. ecc.

  4. silvano ha detto:

    I miei primi 18 anni!!! Magica garbatella!!” Chiudo gli occhi e’ in vortice di meravigliosi ricordi. Lotto 13 davanti I’ll mitico palladium

  5. saverio ha detto:

    I lavori per le prime abitazioni sono iniziati nell’aprile 1920. All’avvento di Mussolini circa la metà della Garbatella era stata costruita e l’opera fu continuata, ma apportando delle pessime varianti perchè furono costruite case di 4-5 piani, che sono tuttora bruttissime. Ovviamente fu continuata la costruzione in quanto quelle case erano state progettate per le famiglie meno abbienti e, non proseguire l’opera avrebbe significato diventare impopolare alle masse. Le costruzioni più brutte le fece fare per mandarci ad abitare gli sfollati di Borgo per fare via della Conciliazione e gli sfollati delle case abbattute per fare via dei Fori Imperiali. Comunque per farla finita con la storia che Mussolini si sia inventato di sana pianta la Garbatella, consiglio di leggere la storia del quartiere che è stata pubblicata su Internet, dove ci sono documenti e disegni dell’epoca (prima del 1920). Non ce la faccio più a sentire questa propaganda.–

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *