Descrizione: Carro a vino davanti ad un locale con l’insegna “Piccola Trattoria”. Anno: Anni ’30 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Pure mio nonno Costantino che qui,da Palestrina, portava il vino nelle case e nelle osterie romane. Viaggiava di notte e rischiava spesso di essere derubato quando si fermava all’alba per riposare vicino al dazio.
Come dice Teresa fino agli anni ’60 portavano il vino dai Castelli.Ricordo che il vinaro quando passava in via Matera per innettersi su via Tuscolana,ci divertivamo a schernirlo dicendogli: Che fà l’ova er cavallo ??, scendeva e con la frusta cercava di rincorrerci………….
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
antiche trattorie, risorse identitarie..http://aristocraziaduracruxiana.wordpress.com/2014/04/06/difendere-la-patria-scegliendo-il-ristorante/
Pure mio nonno Costantino che qui,da Palestrina, portava il vino nelle case e nelle osterie romane. Viaggiava di notte e rischiava spesso di essere derubato quando si fermava all’alba per riposare vicino al dazio.
Negli anni ’50 fino ai primissimi ’60 c’ erano ancora.
Come dice Teresa fino agli anni ’60 portavano il vino dai Castelli.Ricordo che il vinaro quando passava in via Matera per innettersi su via Tuscolana,ci divertivamo a schernirlo dicendogli: Che fà l’ova er cavallo ??, scendeva e con la frusta cercava di rincorrerci………….