Questa è già una foto di attualità rispetto a come la ricordo io vent’anni prima con i banchetti di legno e i “fruttaroli” che invitavano con richiami i a voce alta i passanti all’acquisto.
Vi si vendeva di tutto, anche di non commestibili. Vi erano ad esempio i “robivecchia”, come ci sono adesso a Porta Portese, che stendevano la merce per terra. Mia madre ci comprò alcune cose assai interessanti che abbiamo ancora, per es. una valigia portagioie di pelle nere, foderata di velluto rosso, con una stemma che potrebbe essere quello di Madama Margherita d’Austria,
Il guaio è che allora le foto per le strade le facevano quasi solo i fotoreporter. Anche chi a casa aveva una macchina fotografica, la portava con se solo per una gita o un’occasione particolare. I tempi sono assai cambiati. Tutti i ricordi sono nella memoria.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
http://www.youtube.com/watch?v=RH0OdL6VOkg
Questa è già una foto di attualità rispetto a come la ricordo io vent’anni prima con i banchetti di legno e i “fruttaroli” che invitavano con richiami i a voce alta i passanti all’acquisto.
Vi si vendeva di tutto, anche di non commestibili. Vi erano ad esempio i “robivecchia”, come ci sono adesso a Porta Portese, che stendevano la merce per terra. Mia madre ci comprò alcune cose assai interessanti che abbiamo ancora, per es. una valigia portagioie di pelle nere, foderata di velluto rosso, con una stemma che potrebbe essere quello di Madama Margherita d’Austria,
Il guaio è che allora le foto per le strade le facevano quasi solo i fotoreporter. Anche chi a casa aveva una macchina fotografica, la portava con se solo per una gita o un’occasione particolare. I tempi sono assai cambiati. Tutti i ricordi sono nella memoria.
Se avete altre foto di Campo De Fiori degli anni 60 prima o poi ci troverò mio padre da ragazzo che faceva il barrista
@Alfredo Iorio sul sito ce ne sono a decine di Campo de’ Fiori
https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/?s=campo+de%27+fiori
Passare ora per Campo de’ Fiori e ti piange il cuore
banco di trippa..anni fa si mangiava di più…oggi non la sanno nemmeno cucinare…