Descrizione: Ragazzo che legge la rivista italiana “Sogno”. Anno: 1950 ca Fotografo: Erich Andres Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Perchè leggerlo di nascosto? Il rotocalco rosa è stato il vademecum delle donne di un’epoca, delle casalinghe e lavoratrici di allora, un’occasione per far leggere la gente semplice. Mia madre leggeva Grand Hotel e Gente e non la biasimo. Oggi inorridirebbe perché trattasi di pornografia ipocrita in quanto velata.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Sogno, Bolero, Grand’Hotel…..le riviste, anzi fotoromanzi, dell’epoca!!!!
Lo comprava mia zia, e di nascosto lo leggevo! (Ero piccola)
Perchè leggerlo di nascosto? Il rotocalco rosa è stato il vademecum delle donne di un’epoca, delle casalinghe e lavoratrici di allora, un’occasione per far leggere la gente semplice. Mia madre leggeva Grand Hotel e Gente e non la biasimo. Oggi inorridirebbe perché trattasi di pornografia ipocrita in quanto velata.