Descrizione: Ponte Milvio dall’alto (veduta dal dirigibile). Stadio Torino (prima Nazionale poi Flaminio) Anno: Primo quarto 1900 Fotografo: (?) Fonte: Archivio Storico Capitolino Aggiunta da Carlo Galeazzi
Bellissima; la foto risale più o meno a quando mio nonno mia nonna con mia madre andarono a vivere a via della Farnesina; io sono cresciuto là fino a 26 anni è quasi tutto irriconoscibile, là dove sembra ci sia un velodromo ora vi sorge il villaggo olimpico quella strada in terra battuta è l’attuale via Flaminia fiancheggiata ora da palazzoni a formare il quartiere Pinturicchio. L’unica cosa rimasta intatta è quel piccolo cimitero che si trova in mezzo alla via riconoscibile dai cipressi che si intravedono..bellissima e quanti bei ricordi!!!
Bellissima foto, il piccolo cimitero non lo avevo mai notato, straordinario, ma io sapevo che dove ora sorge il Villaggio Olimpico, un volta c’era il Villaggio Parioli…..un insieme di baracche, poi venne costruito il Villaggio. Comunque questa e’ una foto spettacolare..!!
Quell’anello in primo piano è l’ippodromo di Villa Glori dove si svolgevano le corse di trotto, ora Villaggio Olimpico. Lo Stadio è in alto della foto a dx. Quella piccola striscia bianca che poi gira a destra, a fianco della striscia più grande che è il lungotevere, oggi porta sul viadotto di Corso Francia e arriva ai Parioli.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
guardate com’era ordinata la ns bella roma
E soprattutto quanto spazio verde c’era
Bellissima; la foto risale più o meno a quando mio nonno mia nonna con mia madre andarono a vivere a via della Farnesina; io sono cresciuto là fino a 26 anni è quasi tutto irriconoscibile, là dove sembra ci sia un velodromo ora vi sorge il villaggo olimpico quella strada in terra battuta è l’attuale via Flaminia fiancheggiata ora da palazzoni a formare il quartiere Pinturicchio. L’unica cosa rimasta intatta è quel piccolo cimitero che si trova in mezzo alla via riconoscibile dai cipressi che si intravedono..bellissima e quanti bei ricordi!!!
Bellissima foto, il piccolo cimitero non lo avevo mai notato, straordinario, ma io sapevo che dove ora sorge il Villaggio Olimpico, un volta c’era il Villaggio Parioli…..un insieme di baracche, poi venne costruito il Villaggio. Comunque questa e’ una foto spettacolare..!!
Quell’anello in primo piano è l’ippodromo di Villa Glori dove si svolgevano le corse di trotto, ora Villaggio Olimpico. Lo Stadio è in alto della foto a dx. Quella piccola striscia bianca che poi gira a destra, a fianco della striscia più grande che è il lungotevere, oggi porta sul viadotto di Corso Francia e arriva ai Parioli.
Queste foto sono del ” Campo Parioli” ora Villaggio Olimpico ………………………..http://archiviofoto.unita.it/index.php?valorernd=1&pagina=20&codset=NAT&cod=2916&pg=1#foto_9
si vede il vialone di viale Tiziano in costruzione