Descrizione: La Città Universitaria in costruzione Anno: Primi anni ’30 (fu inaugurata nel 1935) Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Vincenzo Nitti
giusto.. meglio le giunte comuniste degli 60 e 70 che hanno fatto costruire “villini discreti” e poco ingombranti in tono con l’architettura romana (lo scempio). Il paradosso e` che non si accusa chi ha bombardato….
Molto semplificata e standardizzata, come progetto e linea costruttiva, assai al di sotto delle capacità di Piacentini e compagni. Un po’ in economia, data l’epoca, un po’ in furia, un po’ per compiacere una burocrazia poco avvezza al gusto. La buona qualità costruttiva fu data da un’altrettanta qualifica della manodopera.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Non fece solo danni…
per lo più, fece danni……
l’unico che ha fatto qualcosa per Roma…
…in effetti è il primo da secoli che l’ha fatta bombardare !
giusto.. meglio le giunte comuniste degli 60 e 70 che hanno fatto costruire “villini discreti” e poco ingombranti in tono con l’architettura romana (lo scempio). Il paradosso e` che non si accusa chi ha bombardato….
e‘ stato l‘unico che ha consentito ad un popolo invasore di rastrellare dei cittadini romani…
lui fece danni eh e voi cosa state facendo da qualche anno la miglior cosa e il silenzio
cercate di rompere con la politica e bello vedere roma come era senza rotture o no ??
Certo, se poi usassi anche punteggiatura e grammatica correttamente, forse capiremmo qualcosa di ciò che vuoi dire.
Davide Compagnone
Costruita in meno di tre anni. Proprio come oggi ! ???
Molto semplificata e standardizzata, come progetto e linea costruttiva, assai al di sotto delle capacità di Piacentini e compagni. Un po’ in economia, data l’epoca, un po’ in furia, un po’ per compiacere una burocrazia poco avvezza al gusto. La buona qualità costruttiva fu data da un’altrettanta qualifica della manodopera.