Ostia

Ostia
Descrizione: Ostia. “La Vecchia Pineta”
Anno: Anni ’50
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Stefano Pozzi

45 Risposte

  1. Solo ce so dannato a mangia l altra domenica………..sparita un piffero

  2. siiiii io la ricordo cosi’…….ero piccolina!

  3. A me sembra che fuori è rimasta uguale

  4. è rimasta uguale dentro e fuori

  5. Confermo: è ancora lì e sempre uguale.

  6. Era il più fico degli stabilimenti

  7. Noi ci andavamo sempre…!!!!

  8. Stranamente, non la ricordo e a Ostia ci venivamo spesso. Anzi, ho vissuto diversi mesi durante l’estate. Dov’era?

    Qualcuno ricorda il ristorante Pippo? E i cinema Cucciolo e Astorga? O era Superga?

  9. Lucas, tu lo ricordi ‘sto posto?

  10. Ho trovato una pagina dove ci sono foto di moltissimi cinema a Roma e Ostia http://www.cartesio-episteme.net/cinema.htm

  11. Il cinema Smeraldo era di fronte al cinema Cola di Rienzo e non di fronte all’Eden

  12. Io c’ero ed era bello e semplice tutto

  13. Io andavo alla ‘Pinetina’!

  14. Ci andavo proprio negli anni 50. Bei ricordi.

  15. Wow, La Pineta, Poi c’era la Pinetina e il Kursal. Ricordo

  16. Lo stabilimento in quel periodo era un grande lusso e chi non poteva andava alla spiaggia “libera”

  17. Andavamo proprio il con il trenino che partiva dalla Piramide!

  18. Fine anni ’60 primi anni ’70, lo frequentavo.

  19. …..ci andavo da piccolo….

  20. …..ci andavo da piccolo….

  21. Anni sessanta cabina al plinius che tempiiiii

  22. Anni sessanta cabina al plinius che tempiiiii

  23. Giusto,in quegli anni mio fratello vedendo un ca appello galleggiare lo ha tirato su e sotto c’ero io !dalla paura che i miei hanno avuto , per anni non sono stato più al mare !

  24. quanti bagni…in gioventù, in questo stabilimento

  25. Quante volte ho pattinato nella pista della Vecchia Pineta….. pensate quanto spazio c’ era… sparito tutto.

  26. Ci stavo ieri sempre uguale desueta e silenziosa

  27. Anni60 stabilimento Plinius io c’ero!

  28. io andavo ad uno stabilimento vicino a quello dei militari che giornate !! e che pranzetti (leggeri) fettine impanate e pasta al forno per quando potevamo fare il bagno era ora di andare via

  29. Matteo Barboni ha detto:

    Ho passato gli anni più spensierati della mia vita li, e ho anche imparato a nuotare. Avevo una fantastica “comitiva” di ragazzini e ragazzine della mia età e ne combinavamo veramente di tutti i colori. Con Tonno, uno di questi, ci divertivamo a far impazzire Ennio (Un “guardiano” dello stabilimento) da noi definito “il roscio” per il colore dei suoi capelli. Che letteralmente ci odiava. C’è passato tutto il mondo dell’arte e dello spettacolo li in quel periodo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *